fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Triggio si accende il Natale green. Al corso Garibaldi finalmente le luminarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arte del riciclo accende il Natale al quartiere Triggio di Benevento. Gli addobbi sono alternativi ed ecosostenibili grazie all’impegno dei residenti, delle associazioni di quartiere, dei bambini della scuola “San Filippo” che insieme hanno aderito al progetto ideato dall’Associazione PAKU’ (Piccola Associazione Culturale).

Questa sera, infatti, sono state inaugurate le luminarie dello storico rione medioevale che sono state realizzate interamente con materiali ricalati. Così buste, bottiglie di plastica, ferro e legno sono stati plasmati dai membri dell’associazione in installazioni artistiche, pensate per celebrare il Natale.

Un progetto che nasce con una duplice valenza: da un lato favorire la cultura green e dall’altro rivitalizzare le stradine e i vicoli del Triggio, come ha spiegato il presidente dell’associazione Giovanluigi Crocco Egineta.

“E’ stato un lungo lavoro – hanno commentato gli organizzatori – volto alla trasformazione di materiale riutilizzabile non solo in un’ottica ecologica, ma anche in una prospettiva ideale di sviluppo della creatività, soprattutto nei più giovani, e di sensibilizzazione rispetto al consumismo del periodo natalizio”.

Tutto il quartiere è stato addobbato: dall’Arco del Sacramento, da dove è partita l’inaugurazione dall’“Albero Dei Desideri” dove verranno raccolte le letterine dei bambini, passando per le piazze e strade fino a Calata Olivella dove fasci di luce danno vita ad un presepe unico nel suo genere.

Le luminarie artistiche del Triggio, però, sono solo il primo passo verso nuove iniziative sempre legate al tema della sostenibilità.

Intanto, anche il corso Garibaldi è stato illuminato, come anticipato dal direttore artistico di “Incanto di Natale 2019”, Renato Giordano. In serata sono state accese le luminarie e i piccoli alberi di luci che accompagneranno i sanniti per tutto il periodo natalizio. Una buona notizia dopo il flop dello scorso 8 dicembre. In strada anche artisti e musicisti che hanno allietato il pomeriggio e contribuito a dare il via al Natale beneventano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content