fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Triggio si accende il Natale green. Al corso Garibaldi finalmente le luminarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arte del riciclo accende il Natale al quartiere Triggio di Benevento. Gli addobbi sono alternativi ed ecosostenibili grazie all’impegno dei residenti, delle associazioni di quartiere, dei bambini della scuola “San Filippo” che insieme hanno aderito al progetto ideato dall’Associazione PAKU’ (Piccola Associazione Culturale).

Questa sera, infatti, sono state inaugurate le luminarie dello storico rione medioevale che sono state realizzate interamente con materiali ricalati. Così buste, bottiglie di plastica, ferro e legno sono stati plasmati dai membri dell’associazione in installazioni artistiche, pensate per celebrare il Natale.

Un progetto che nasce con una duplice valenza: da un lato favorire la cultura green e dall’altro rivitalizzare le stradine e i vicoli del Triggio, come ha spiegato il presidente dell’associazione Giovanluigi Crocco Egineta.

“E’ stato un lungo lavoro – hanno commentato gli organizzatori – volto alla trasformazione di materiale riutilizzabile non solo in un’ottica ecologica, ma anche in una prospettiva ideale di sviluppo della creatività, soprattutto nei più giovani, e di sensibilizzazione rispetto al consumismo del periodo natalizio”.

Tutto il quartiere è stato addobbato: dall’Arco del Sacramento, da dove è partita l’inaugurazione dall’“Albero Dei Desideri” dove verranno raccolte le letterine dei bambini, passando per le piazze e strade fino a Calata Olivella dove fasci di luce danno vita ad un presepe unico nel suo genere.

Le luminarie artistiche del Triggio, però, sono solo il primo passo verso nuove iniziative sempre legate al tema della sostenibilità.

Intanto, anche il corso Garibaldi è stato illuminato, come anticipato dal direttore artistico di “Incanto di Natale 2019”, Renato Giordano. In serata sono state accese le luminarie e i piccoli alberi di luci che accompagneranno i sanniti per tutto il periodo natalizio. Una buona notizia dopo il flop dello scorso 8 dicembre. In strada anche artisti e musicisti che hanno allietato il pomeriggio e contribuito a dare il via al Natale beneventano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

redazione 3 mesi fa

Sostenibilità e divertimento: l’istituto Fermi di Montesarchio protagonista con il Green Game Digital

redazione 4 mesi fa

Benevento, al plesso scolastico San Vito mattinata dedicata al progetto #Recyclingmood

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content