fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Civico 22, Corona scrive ai fondatori: “Aprire il confronto sullo sviluppo di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi sono iscritto ai laboratori di Civico 22 perché condivido le vostre intenzioni ma non ho sottoscritto il Manifesto che contiene dichiarazioni di principio sicuramente accettabili, ma indica già precise opzioni per lo sviluppo economico della città che invece dovrebbero essere oggetto di una preventiva discussione partecipata”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, in una lettera inviata ai fondatori del movimento “Civico 22”.

“Mi riferisco – scrive -, soprattutto, alla parte relativa alla Alta Capacità e Velocità Ferroviaria presentata come fondamentale e prioritaria per la crescita di Benevento e addirittura come “prima grande opera italiana progettata rispettando princìpi di sostenibilità economica, ambientale e sociale”. In verità mi sembra che questa convinzione, che non condivido affatto, sia il risultato di una analisi datata sul ruolo della città, in particolare perchè dopo diversi decenni si ricorda che Benevento “è stata tagliata fuori dal mainstreming autostradale eppure è rimasta centrale nei collegamenti tra Tirreno ed Adriatico”. Sostenere ancora oggi che “Benevento è candidata a rafforzare la sua posizione di baricentro tra la Campania e la Puglia” porta inevitabilmente ad esaltare, oltre misura, il progetto di Alta Capacità ferroviaria e ripetere gli stessi errori delle classi dirigenti del passato che di fatto si sono limitate a gestire i finanziamenti per grandi opere.

Non è un caso – prosegue – che nelle ultime settimane proprio i grandi lavori previsti per tale opera sono stati al centro delle attenzioni dei costruttori edili, degli industriali che devono decidere come schierarsi alle prossime elezioni e dei politici di centro-destra e di centro sinistra, indifferentemente. Anche per questo, CIVICO 22 dovrebbe riflettere sulla cultura delle “grandi opere” e sui risultati che essa ha prodotto in questa città. Si pensi, quantomeno, al disastro degli assi interquartieri; alle tante incompiute; alla “sperimentazione” del CISEB; alle infrastrutture inutili della zona industriale; al parco Cellarulo; ai mancati espropri dei terreni che hanno prodotto grandi affari per certi avvocati e il dissesto del Comune; alle urbanizzazioni mai consegnate alla città; all’Ipermercato al posto del parco fluviale; alla grande speculazione edilizia e gli appalti pilotati con l’inevitabile strascico giudiziario. E si pensi ai progetti in corso per abbattere e ricostruire il palazzo ex INPS o per edificare sul terminal bus dell’ex collegio La Salle, o al progetto per la “potabilizzazione” della diga di Campolattaro, affidato ad “Acqua Campania spa” la stessa che lavora senza gara per portare a Benevento l’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino in sostituzione di quella del Biferno.

Confermo la mia disponibilità a discutere ed approfondire i temi proposti da CIVICO 22 e ringrazio i promotori per l’invito – conclude -, ma insisto nel chiedere che il Manifesto di intenti non abbia già al suo interno opzioni per lo sviluppo predeterminate e che, oltre le suggestioni urbanistiche, si rifletta, finalmente, anche sulla corruzione, lo spreco di denaro pubblico o il riciclaggio di denaro sporco prodotti dalla “cultura” delle grandi opere che da troppo tempo “inquina” la vita democratica di questa città”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 7 giorni fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

L’architetto sannita Flavian Basile tra i 100 Manager del 2025 secondo Forbes Italia

redazione 11 minuti fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 18 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Primo piano

redazione 7 minuti fa

L’architetto sannita Flavian Basile tra i 100 Manager del 2025 secondo Forbes Italia

redazione 11 minuti fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content