fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Imu a Telese, Abbamondi contro Carofano: “Operato estremamente negativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando un anno termina è consuetudine fare un bilancio di ciò che si è fatto, degli obiettivi che si sono raggiunti e dei propositi che si sono realizzati. Con la fine di questo dicembre non solo termina un anno solare ma termina il mandato del Sindaco Carofano e volendo fare un bilancio dell’operato della sua amministrazione, questo, non può che essere estremamente negativo.

Inizia così – spiega il capogruppo di Telese Riparte, Angela Abbamondi – un’operazione verità che porteremo avanti nei prossimi mesi, smascherando tutte le promesse non mantenute di Carofano & co.

Vista la imminente scadenza di lunedì 16 dicembre iniziamo col parlare dell’IMU. In questi anni mai una volta si è mancato di sottolineare che il sistema di tassazione applicato su Telese fa acqua da tutte le parti, lasciando discrezionalità al cittadino lasciato libero di autodeterminarsi e di riflesso alla politica di metter mano e toccare i valori dei terreni a seconda del caso preso in questione, esponendo i cittadini a sicuri futuri contenziosi. Ebbene, abbiamo detto futuri, quindi il sindaco ben sapeva che avrebbe passato la patata bollente al suo successore, lavandosene le mani come Ponzio Pilato.

È bene però ricapitolare quanto accaduto in questi anni. L’annosa vicenda dell’IMU ha principio quando il commissario prefettizio approvava la nuova tariffazione basandosi sui valori di mercato dei terreni indicati in una perizia redatta dall’allora tecnico fiduciario di Carofano, Ing. Perlingieri, portando gli importi IMU ad un valore intollerabile.

I valori di mercato attribuiti ai terreni – aggiunge l’Abbamondi – erano talmente fuori mercato e non corrispondenti alla realtà che già nel 2016, lo stesso Carofano assunse una posizione di disappunto verso la decisione commissariale, impegnandosi a revocarla immediatamente ove mai fosse ritornato al governo della città.

Sennonché questa promessa non è stata mai mantenuta.

Nel giugno di quest’anno ci siamo impegnati a verificare i valori di mercato all’attualità sottoponendoli all’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione, valori ovviamente non presi in considerazione dal governo cittadino ma che noi nuovamente vi alleghiamo per porre un riflettore sulle nefandezze della macchina amministrativa guidata da Carofano.

Ancora una volta la colpevole inerzia di Carofano nell’aggiornare i valori IMU è la dimostrazione concreta della poca attenzione che il Sindaco ha per i suoi cittadini.

Carofano in dieci anni ha distrutto Telese, incapace di gestire una crescita ancora possibile; di realizzare una politica utile per il paese e non solo per preservare la sua poltrona; di trovare soluzioni per tracciare una nuova via di sviluppo per la nostra città.

Con il suo modo di fare e con gli amici degli amici, – conclude la capogruppo d’opposizione – ha spinto Telese alla rovina, coinvolgendo il Comune in una serie immane di contenziosi che pagheranno i cittadini, come pagheremo l’IMU spropositata che, imperterrito, continua a prelevare.

Sono le parole che usammo a giugno, tristemente attuali dal momento che nulla è cambiato, parole che riassumono le modalità di anni di mal governo, anni di cui Carofano e il suo gruppo politico dovranno renderne conto ai cittadini con il prossimo appuntamento alle urne”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 59 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content