fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Imu a Telese, Abbamondi contro Carofano: “Operato estremamente negativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando un anno termina è consuetudine fare un bilancio di ciò che si è fatto, degli obiettivi che si sono raggiunti e dei propositi che si sono realizzati. Con la fine di questo dicembre non solo termina un anno solare ma termina il mandato del Sindaco Carofano e volendo fare un bilancio dell’operato della sua amministrazione, questo, non può che essere estremamente negativo.

Inizia così – spiega il capogruppo di Telese Riparte, Angela Abbamondi – un’operazione verità che porteremo avanti nei prossimi mesi, smascherando tutte le promesse non mantenute di Carofano & co.

Vista la imminente scadenza di lunedì 16 dicembre iniziamo col parlare dell’IMU. In questi anni mai una volta si è mancato di sottolineare che il sistema di tassazione applicato su Telese fa acqua da tutte le parti, lasciando discrezionalità al cittadino lasciato libero di autodeterminarsi e di riflesso alla politica di metter mano e toccare i valori dei terreni a seconda del caso preso in questione, esponendo i cittadini a sicuri futuri contenziosi. Ebbene, abbiamo detto futuri, quindi il sindaco ben sapeva che avrebbe passato la patata bollente al suo successore, lavandosene le mani come Ponzio Pilato.

È bene però ricapitolare quanto accaduto in questi anni. L’annosa vicenda dell’IMU ha principio quando il commissario prefettizio approvava la nuova tariffazione basandosi sui valori di mercato dei terreni indicati in una perizia redatta dall’allora tecnico fiduciario di Carofano, Ing. Perlingieri, portando gli importi IMU ad un valore intollerabile.

I valori di mercato attribuiti ai terreni – aggiunge l’Abbamondi – erano talmente fuori mercato e non corrispondenti alla realtà che già nel 2016, lo stesso Carofano assunse una posizione di disappunto verso la decisione commissariale, impegnandosi a revocarla immediatamente ove mai fosse ritornato al governo della città.

Sennonché questa promessa non è stata mai mantenuta.

Nel giugno di quest’anno ci siamo impegnati a verificare i valori di mercato all’attualità sottoponendoli all’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione, valori ovviamente non presi in considerazione dal governo cittadino ma che noi nuovamente vi alleghiamo per porre un riflettore sulle nefandezze della macchina amministrativa guidata da Carofano.

Ancora una volta la colpevole inerzia di Carofano nell’aggiornare i valori IMU è la dimostrazione concreta della poca attenzione che il Sindaco ha per i suoi cittadini.

Carofano in dieci anni ha distrutto Telese, incapace di gestire una crescita ancora possibile; di realizzare una politica utile per il paese e non solo per preservare la sua poltrona; di trovare soluzioni per tracciare una nuova via di sviluppo per la nostra città.

Con il suo modo di fare e con gli amici degli amici, – conclude la capogruppo d’opposizione – ha spinto Telese alla rovina, coinvolgendo il Comune in una serie immane di contenziosi che pagheranno i cittadini, come pagheremo l’IMU spropositata che, imperterrito, continua a prelevare.

Sono le parole che usammo a giugno, tristemente attuali dal momento che nulla è cambiato, parole che riassumono le modalità di anni di mal governo, anni di cui Carofano e il suo gruppo politico dovranno renderne conto ai cittadini con il prossimo appuntamento alle urne”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 20 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content