fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Isidea chiede l’adozione del “bollino antifascista” negli Enti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il TAR di Parma ha recentemente respinto il ricorso di un movimento di estrema destra, che si autodefinisce “fascista del terzo millennio”, contro il Comune di Parma, medaglia d’oro alla Resistenza, in merito all’approvazione di alcuni regolamenti che vincolano, in particolare, la concessione degli spazi pubblici comunali alla sottoscrizione di un documento a favore della Costituzione e contro atteggiamenti di espressione fascista, razzista e sessista”. Così’ in una nota il presidente di Isidea, Rito Martignetti.

“Non bastando una contestazione contro l’applicazione del “bollino antifascista” – spiega -, ne è arrivata anche un’altra da parte di un’ulteriore formazione politica d’ispirazione fascista, anch’essa regolarmente ammessa alle competizioni elettorali. Bisogna ricordare che, alla pronuncia del TAR, si affiancano sentenze di segno opposto, come quella del Tribunale di Roma, che ha condannato Facebook per aver chiuso il profilo di un movimento di estrema destra perché “colpevole” di veicolare messaggi d’odio.

Rigettata in questi giorni da un giudice di Siena – aggiunge – anche l’ordinanza di sequestro, disposta dalla Procura, del profilo social di un professore di Filosofia del diritto, che aveva postato un suo contestatissimo commento a una foto di Hitler: per il magistrato si tratta di semplice rilettura storica. I pm hanno annunciato ricorso al Riesame. Un vero caos, per fortuna ancora calmo! Il Comune di Benevento ha ufficialmente partecipato alla Marcia di solidarietà a Milano per la senatrice Liliana Segre, esprimendo una posizione politica ferma di lotta all’odio, al razzismo, all’antisemitismo.

ISIDEA – conclude – chiede di andare oltre e invita non solo il Comune di Benevento, ma anche la Provincia e gli altri Enti territoriali, a deliberare l’applicazione del “bollino antifascista”: chi vorrà usufruire di spazi o fondi dell’Ente dovrà sottoscrivere una dichiarazione di adesione ai valori delle Democrazia Costituzionale, ripudiando fascismo, razzismo, sessismo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, rinnovato il direttivo: Martignetti presidente

redazione 2 anni fa

Isidea propone 10 nomi di donne per la Toponomastica cittadina

redazione 2 anni fa

Fondazione Museo del Sannio, Isidea: “150 anni? Conteggio errato, circa 20 in meno”

redazione 3 anni fa

“Turisti in arrivo e reperti in fuga”: ISIDEA chiede gli Stati generali della Cultura

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 16 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 16 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 17 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content