fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, 100mila euro per la Tensostruttura sportiva e il campo di calcetto San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Dugenta approvata una delibera che prevede un investimento di ben 100mila euro con l’obiettivo di finanziare il progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di manutenzione straordinaria della Tensostruttura sportiva in Via Campo Sportivo e del campo di calcetto San Nicola adiacente alla Chiesa San Nicola ad Orcula.

L’intervento si è reso necessario perché entrambi gli impianti, da tempo, versano in uno stato manutentivo tale da non essere fruibili evidenziando problematiche sia al tappeto di gioco che alla copertura stessa della TendoStruttura. Ragion per cui l’amministrazione guidata dal primo cittadino Clemente Di Cerbo ha dato mandato all’ufficio lavori pubblici del Comune per formulare un progetto unico di recupero per entrambe le strutture.

Con altri fondi è previsto anche il rifacimento del piazzale antistante la TendoStruttura. Inoltre, realizzeremo, ex novo, un tratto di strada che dalla Provinciale verso Frasso Telesino, si collega con i due impianti sportivi.

Nello specifico, per la TendoStruttura è previsto il rifacimento del pavimento in resine e la sistemazione della copertura. Saranno compiute opere anche di recupero delle pendenze e di sistemazione degli impianti elettrici.

Per il campetto da calcio adiacente la parrocchia di San San Nicola è prevista, invece, la collocazione del tappetino sintetico e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Sarà, inoltre, approntata la sistemazione della rete di protezione.

“Siamo orgoglioso – spiega il sindaco Di Cerbo – di aver messo a punto un intervento che ha l’obiettivo di ridare lustro a due importanti luoghi del nostro comune. Si tratta di aree di interesse sociale oltre che sportivo e che danno la possibilità alla nostra comunità, in particolar modo giovanile, di poter trascorrere insieme dei momenti di socializzazione e condivisione. Vogliamo mettere quanto prima il luogo a disposizione della collettività. L’intento che ci siamo prefissati è quello di utilizzare l’impianto al fine di poter disputare più discipline sportive. Pensiamo, in tal senso, al basket ed alla pallavolo. Rispondiamo con i fatti alle accuse di coloro che denigrano l’amministrazione. Stiamo per riqualificare – conclude – due dei luoghi più importanti nel nostro territorio. Abbiamo fatto un buon lavoro, puntuale. Tutto è stato possibile recuperando fondi dal bilancio comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 33 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content