fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il cammino di San Nicola, le finalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Queste, in sintesi, le finalità del Cammino di San Nicola:

* Istituire negli anni “Il Cammino di San Nicola” in maniera stabile, promuovendolo su scala nazionale ed internazionale.
* Creare una cartografia relativa a tutto il territorio attraversato, corredata da foto e cinevideo.
* Raccogliere materiale bibliografico – archivistico – storico – turistico – delle località attraversate.
* Comporre una descrizione storico-turistica delle località toccate dal “Cammino”; descriverne la storia, l’economia, le tradizioni, gli usi, i costumi, le esperienze esistenziali delle comunità, l’ambiente vitale.
* Promuovere, con le comunità del percorso interessate, scambi culturali e di esperienze legate alle tradizioni.
* Stimolare interscambi con le associazioni locali.
* Per gli interessati alla motivazione religiosa, promuovere occasione e stimolo per esercitarsi ad un percorso di Fede e Solidarietà.
* Costituire, sulle vie della pace, l’ideale PONTE NICOLAITA Oriente / Occidente, nelle Tradizioni Popolari, prefigurando scambi ed esperienze a confronto col mondo, la cultura e la religione orientale.
* Visitare la Basilica Bizantina di San Nicola a Mira.
* Allestire un opuscolo che descriva la umana esperienza del Cammino, la storia dei territori attraversati, le iniziative turistiche e le tradizioni popolari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 4 settimane fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content