fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Carne marchigiana e comparto cerealicolo: focus del Distretto Agroalimentare di Qualità Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carne Marchigiana IGP del Sannio e comparto cerealicolo sono stati i punti chiave del secondo incontro di animazione territoriale del Comitato Promotore del Distretto Agroalimentare di Qualità Sannio di cui è capofila il Gal Area Fortore. Presso il salone conferenze “Mario Vetrone” all’interno della sede di Benevento della Coldiretti, alla presenza del presidente del Gal Fortore, Davide Minicozzi, del coordinatore ATI Gal Taburno-Gal area Fortore Costantino Caturano e del direttore provinciale Coldiretti Gerardo Dell’Orto, ci si è confrontati con le aziende della filiera cerealicola per recepire idee e contributi sulla costituzione del DAQ e l’elaborazione della sua strategia di sviluppo.

Un incontro proficuo, quello beneventano, che ha proseguito il lavoro iniziato lo scorso settembre quando il DAQ Sannio ha mosso i primi passi in occasione di un partecipato incontro con gli stakeholders territoriali a Foiano Valfortore. A testimoniare, ancora una volta l’interesse crescente per la nascita del Distretto Agroalimentare di Qualità nel Sannio, la grande partecipazione degli addetti ai lavori interessati al nuovo progetto territoriale che mira alla valorizzazione ed alla promozione della filiera corta e delle eccellenze del territorio ricadenti soprattutto nell’area del Tammaro, Fortore e Colline Beneventane.

“Abbiamo tutta l’intenzione di sfruttare al massimo la grande opportunità offerta dalla Regione Campania relativamente al Distretto Agrialimentare di Qualità – ha dichiarato Minicozzi nel suo intervento al pubblico – inizialmente ero molto cauto sulla nascita di questo nuovo organismo di governance territoriale, ma poi attraverso i riscontri positivi venuti dalle aziende, dalle associazioni di categoria e dagli enti coinvolti, si sta accelerando sulle fasi di individuazione e costituzione del DAQ che diventerà sicuramente un punto di riferimento fondamentale e vitale per lo sviluppo del nostro Sannio relativamente alla filiera zootecnica e cerealicola. Il fine è quello soprattutto di creare modelli di sviluppo rurale diversi e di qualità, preservando e potenziando il settore agricolo e dell’agroalimentare, rendendoli ancora più competitivi grazie ad acordi di filiera che dovranno vedere il coinvolgimento di istituzioni e imprese che guardano nella stessa direzione. Con questo incontro – ha concluso il presidente del Gal Area Fortore – abbiamo posto le basi per una nuova visione strategica del nostro territorio che dovrà passare necessariamente attraverso quello che serve fattivamente alle aziende agricole, imparando dagli errori del passato ma pronti a cogliere la sfida del DAQ, convinti che sia l’unica alternativa possibile per valorizzare le filiere della zootecnia da carte e da latte e quella cerealicola”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 2 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 7 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 7 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 8 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 11 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content