FORMAT
Wg flash 24 del 27 novembre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SISMA NEL SANNIO, OGGI SCUOLE E UFFICI APERTI
“Da mercoledì riaprono le scuole e gli uffici pubblici in città”. Ad annunciarlo è il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, al termine della riunione operativa programmata questa mattina al Comando della Polizia Municipale insieme con i tecnici comunali e con la Protezione Civile. Un incontro organizzato dopo le scosse registrate in provincia – con epicentro a Ceppaloni e San Leucio del Sannio – tra la notte del 25 novembre e il primo pomeriggio di ieri, che avevano portato all’ordinanza di chiusura delle strutture pubbliche.
IL GOVERNATORE DE LUCA A BENEVENTO
Il governatore De Luca a tutto campo a Benevento in occasione del convegno sull’Alta Velocità Napoli-Bari: dalla Vertenza Samte alla questione Ato rifiuti, fino alle prossime regionali, al Piano Lavoro. Secondo il governatore la vertenza Samte è complicata dal mancato investimento di 100mila euro da parte della Provincia di Benevento per riattivare lo Stir di Casalduni. Anche sull’Ato rifiuti è stato perentorio attribuendo ai Comuni la responsabilità del ritardo nell’essere operativo. Ha poi parlato del progetto di riqualificazione della stazione di Benevento e dei passi fin avanti fatti per Ospedale San Pio, elogiando l’operato del nuovo management. Non si espone più di tanto, invece, in fatto di alleanze in vista delle regionali, alludendo ad aperture basate soltanto solo sulla logica della concretezza dei programmi per risolvere le problematiche del territorio. Soffermandosi sul Piano lavoro ha annunciato che in settimana saranno approvate le graduatorie dei diplomati dello scorso concorso, e che per gennaio saranno assunti almeno tre mila giovani.
ALTA VELOCITA’, CONFRONTO ALL’UNISANNIO
L’Alta velocità/Alta Capacità Napoli-Bari è una infrastruttura che rispetta l’ambiente e che potrà favorire lo sviluppo economico e sociale dei territori che attraversa. Lo ha stabilito il Protocollo Envision, il sistema di rating sulle infrastrutture che valuta l’efficacia dell’investimento, che ha concesso il livello “platinum”, il più alto di tutti, alla linea ferroviaria. Se ne è discusso all’Unisannio nel corso del convegno “Ferrovia Napoli-Bari. Campania: dalla prima ferrovia in Italia alla prima ferrovia sostenibile in Europa”: un focus nato per approfondire i contenuti e l’applicazione del Protocollo Envision e l’impatto che potrà avere sulla comunità sannita e non solo.
TRASPORTO URBANO, LA DENUNCIA DI IO X BENEVENTO
“Giungono in associazione lamentele dei cittadini che riguardano il servizio del trasporto urbano, in quanto, pare, siano state ridotte alcune corse che interessano il rione Libertà ed il rione Capodimonte”. A denunciarlo in una nota è l’associazione “Io x Benevento”. L’Associazione, pertanto, manifesterà allo sciopero proclamato dai lavoratori il 9 dicembre. Inoltre, porta la propria solidarietà ai dipendenti che quotidianamente si impegnano con professionalità e dedizione per garantire un ottimo livello qualitativo e quantitativo del servizio di trasporto urbano.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La mostra “What Were You Wearing? – Come eri vestita”, organizzata dalle associazioni Culture e Letture, Exit STrategy, UniversoArte, sarà inaugurata alle 17:00 alla Rocca dei Rettori. Alle ore 12 si terrà presso la casa circondariale di Capodimonte la conferenza stampa per la presentazione di un innovativo percorso ricreativo destinato ai detenuti. Si tratta, infatti, di un un corso di fitness in realtà virtuale con l’utilizzo di innovativi visori e software all’avanguardia.