fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Aree interne e PAC: nel Fortore focus su sostenibilità e cooperazione tra imprese agricole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Agroalimentare, cultura, valori, ambiente e collaborazione. Sono questi i concetti alla base del convegno “Le aree interne della Campania e la futura PAC 2021-2027 – Sostenibilità, innovazione e importanza della cooperazione tra aziende” promosso da Confcooperative Fedagripesca che si è tenuto a San Giorgio la Molara.

Un’occasione importante di confronto che è partita dall’analisi della PAC, per fare il punto della situazione su un settore strategico per il territorio sannita sia dal punto della produzione di eccellenze indiscusse, sia sul piano economico. Infatti la Politica agricola comune, rappresenta, soprattutto per le aree interne un’enorme opportunità per la crescita, la valorizzazione e la promozione dei territori.

Un momento che ha visto affrontare temi decisivi come la sostenibilità ambientale e l’impiego di nuove tecnologie, ma soprattutto la concreta opportunità di dare vita ad una filiera bio grazie anche ad una auspicabile e necessaria cooperazione tra le aziende locali.

Ma non solo sostenibilità, innovazione e cooperazione: l’obiettivo è un’agricoltura che sappia coniugare tradizione e innovazione e un mondo rurale che, pur ancorato ai propri valori, sappia trovare il modo di contrastare fenomeni come lo spopolamento.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 6 giorni fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content