fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, ‘rinasce’ Palazzo d’Apice: dal Ministero 208mila euro per la progettazione esecutiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo venti anni di assoluta incuria, finalmente la svolta per il Palazzo d’Apice, a Bonea. La squadra tecnico politica municipale, infatti, – si legge in una nota – ha conquistato fondi ministeriali per 208mila euro che consentiranno di finanziare la fase professionale della progettazione esecutiva. 

Palazzo D’Apice, sito nel centro storico cittadino, nonostante il descritto stato di degrado, è da un punto di vista architettonico e strutturale uno dei riferimenti di maggior pregio entro la cittadina. 

Lo stesso, originariamente di proprietà dell’avvocato D’Apice, era stato da questi donato, con tanto di testamento, al “popolo di Bonea” vincolando, tuttavia, la validità giuridica dell’atto medesimo ad una destinazione che fosse a pro dell’infanzia. Il plesso, che sempre come da indicazioni testamentarie fu gestito ed è nella titolarità di una fondazione ad hoc costituitasi, fino all’anno 1993 ebbe ad ospitare l’asilo delle “Pie Filippine”; fino al 2000, invece, ebbe a fungere da oratorio. Poi la dichiarazione di inagibilità e lo stato di abbandono a tutti noto. Ora, quindi, l’interessamento della nuova squadra amministrativa che, previo consenso della Fondazione, ha reperito fondi per procedere alla progettazione dell’opera di riqualificazione, fase che sarà assolutamente a costo zero per le casse cittadine e che prevede l’affidamento dell’incarico professionale entro il mese di febbraio 2020. 

Con il Comune, si precisa, fattosi carico dell’onere burocratico senza pregiudizio alcuno relativamente alla proprietà del bene che, ovviamente, era e resta della fondazione statutariamente facente capo all’amministratore parrocchiale, al momento impersonata da don Ivan Bosco. 

“Recuperiamo la storia – commenta il sindaco Roviezzo – renderemo onore alla magnanimità dell’illustre concittadino che donò il bene al popolo di Bonea. Soprattutto, recupereremo un edificio di assoluto valore e di cui la Fondazione proprietaria farà ottimo uso realizzando un nuovo servizio per la nostra Comunità e, nel dettaglio, per i piccoli della nostra cittadina”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content