fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cancello-Benevento, Di Maria: ‘Si rilanci e si metta in sicurezza tratta ferroviaria strategica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha espresso apprezzamento per l’interrogazione presentata da Pasquale Maglione al Ministro dei Trasporti sul tema del passaggio a Rete Ferrovie Italia della tratta Cancello-Benevento via Valle Caudina.

Di Maria ha quindi auspicato che al più presto si rilanci finalmente il servizio di quella strategica tratta ferroviaria. «E’ assolutamente necessario mettere in sicurezza la Ferrovia Cancello-Benevento via Valle Caudina», ha commentato Di Maria, che ha aggiunto: «è una infrastruttura di collegamento che ha sempre svolto un ruolo fondamentale nei rapporti tra le aree interne e l’area metropolitana. Difatti è la via più breve nella relazione tra il Mar Tirreno e il polo ferroviario di Benevento, la cui Stazione è, per l’appunto, la cerniera naturale tra ovest ed est del Paese e, peraltro, caposaldo dell’ultima trasversale ferroviaria a sud di Roma collegante al Mar Adriatico».

In una nota dedicata alla “rinascita” della Cancello-Benevento il presidente Di Maria afferma: «La Provincia di Benevento ha più volte richiesto, nel corso degli anni, con atti e provvedimenti formali, interventi finalizzati a mettere in sicurezza e migliorare il servizio della Cancello – Benevento via Valle Caudina, consapevole del gran numero di utenti che ogni giorno si muovono con quella relazione ferroviaria. Io stesso ritengo sia necessario fare tutto il possibile per far rinascere la Cancello – Benevento anche per attenuare gli insostenibili volumi di traffico dei veicoli a motore sulla invero vetusta, inadeguata ed intasata Via Appia – Statale “7”, che in Valle Caudina corre parallela alla Ferrovia Cancello-Benevento.

Mi auguro dunque che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti voglia concludere le interlocuzioni da tempo in corso con la Regione Campania per definire finalmente il subentro di Rfi all’attuale proprietà della Cancello-Benevento. Questo subentro, oltre a garantire migliori standards di sicurezza nelle percorrenze, rivitalizzerebbe l’intero asse ferroviario gravitante sul nodo della Stazione centrale di Benevento, rilanciandone la storica funzione».  

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 1 settimana fa

Approvato all’unanimità il dossier di candidatura “Città Caudina Capitale Italiana della Cultura 2028”

redazione 1 settimana fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Vendemmia, Confagricoltura: “Aziende vitivinicole a rischio per mancanza di manodopera”

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 2 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 2 ore fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

redazione 2 ore fa

Sannio: primo assaggio di inverno nel weekend tra schiarite, vento e rovesci

redazione 2 ore fa

Funerali congiunti per madre e figlio uccisi a Paupisi. Il sindaco Coletta disporrà il lutto cittadino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sciopero generale per la Flotilla: a Benevento tanti in corteo dalla stazione al centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content