fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vittoria Principe: “Minori e politiche sociali. Segnali concreti solo dalla Prefettura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho partecipato in Regione Campania agli Stati Generali dell’Infanzia ed Adolescenza. 5 focus sul mondo dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in occasione dei 30 anni della Convenzione ONU di New York del 1989 sui Diritti del Fanciullo ratificata in Italia e da altri 196 Paesi al mondo. Ma soprattutto, l’occasione, colta da Giuseppe Scialla, Garante dell’Infanzia ed Adolescenza della Regione Campania, per mettere intorno ad un tavolo tutti i garanti italiani e la Garante Nazionale, Filomena Albano. All’attenzione punti importantissimi di discussione e riflessione che hanno evidenziato non solo la necessità del confronto tra le varie esperienze e lo stato dell’arte in tema di minori, ma anche quanto siano determinanti a livello territoriale delle adeguate politiche sociali. Politiche che, rimandano inevitabilmente, al ruolo delle Istituzioni.

Contrastare, Condividere, Curare. Purtroppo il destino di un bambino/ragazzo, dipende dal CAP. E la riflessione oggetto di questa noto, anche in occasione della Giornata Mondiale del Bambino, che si celebra il 20 novembre, nasce proprio dal fatto che, nemmeno il nostro CAP è immune da deficienze e vera e propria inattività in questo importante settore. E se è vero che le Istituzioni territoriali possono fare molto, a Benevento manca assolutamente una politica sociale attenta ai minori, alle famiglie, alla dispersione scolastica, alla sicurezza dei minori in senso lato, alla redazione di una banca dati su minori a rischio, in famiglie fragili e un report sulle case famiglia. Sono queste ultime meri parcheggi fonte di lauti guadagni per chi le gestisce o operano per un recupero e conseguente inserimento nella società del minore, una volta raggiunta la maggiore età? Insomma una vera e propria latitanza e una vera e propria assenza sull’argomento, che trova a Benevento qualche riscontro oggettivo e concreto, solo nell’attenzione che, nell’ultimo anno, sta prestando la Prefettura, sotto l’egida di Francesco Antonio Cappetta. Per il resto, con le politiche sociali, in materia di minori, i siamo all’anno zero. E non solo per quanto concerne l’amministrazione attiva, completamente assente, sia per l’assessorato al ramo, per le Pari Opportunità e per la neo insediata Consulta delle Donne, ma anche per una opposizione che, sull’argomento, non ha speso mai una parola. E, se possiamo indulgere per le consigliere comunali neofite, non possiamo transigere su consigliere comunali che, rivestendo anche ruolo e funzione, ad esempio avendo avuto in passato delega alle Pari Opportunità, e presenti per un decennio in consiglio, vedi Floriana Fioretti, non hanno mai speso una parola sull’argomento, ne uno straccio di progettualità o oggi all’opposizione, una proposta alternativa ad una maggioranza di cui sopra. Insomma siamo davvero messi male, eppure un contesto che pensa al minore è un contesto che pensa e programma il proprio futuro. “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano)”. (Antoine de Saint-Exupéry)”

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 6 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

redazione 6 mesi fa

Bonus luce e gas, il Comune di Benevento pubblica l’avviso per la presentazione delle istanze

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Si aprono le porte di “Ponte Blu”, un centro che punta su inclusione e supporto ai bimbi speciali

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content