fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’I.C. “Torre” ‘adotta’ il Ponte Leproso e vince la Medaglia d’Oro Stellata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento “adotta” il Ponte Leproso e vince la Medaglia d’Oro Stellata nell’ambito del concorso nazionale L’Archivio Nazionale dei Monumenti Adottati dalle scuole italiane bandito dalla Fondazione Napoli Novantanove in collaborazione con il MIUR, il MIBACT, il CNR e la Regione Campania.

Il concorso fa parte dell’ultraventennale progetto La scuola adotta un monumento, finalizzato al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e dell’ambiente attraverso l’attivazione di percorsi educativi basati su valori quali la legalità, il rispetto reciproco, la tolleranza e il libero confronto.

L’IC “Torre” si è aggiudicato il premio più prestigioso grazie al lavoro svolto dagli alunni delle classi I G e III G guidati dalle docenti Silvia Verusio, Paola De Toma e dalla referente del progetto Matilde Gubitosi.

Una volta “adottato” il monumento, gli alunni delle classi coinvolte hanno studiato e raccontato il Ponte Leproso evidenziandone l’importanza in senso storico e culturale, alla scoperta di un’identità territoriale che intende porre al centro di ogni interesse il concetto di “bene comune”. Nel video prodotto per il concorso si racconta di un incontro impossibile, quello tra un gruppetto di giovani d’oggi che deturpano il monumento lasciando rifiuti di ogni genere e gli antichi romani, fieri del Ponte e della sua storia ma sconfortati per tale scempio e degrado. Eppure saranno proprio questi ultimi ad indicare la strada per evitare una simile inciviltà: la conoscenza approfondita della storia del nostro patrimonio e dei luoghi in cui viviamo per comprenderne l’importanza e rafforzare il senso di appartenenza al fine di guidare i più giovani verso il rispetto e la valorizzazione del nostro territorio.

Grande la soddisfazione espressa dalla dirigente Maria Luisa Fusco e da tutta la comunità scolastica per la medaglia d’oro ottenuta dall’Istituto e per i contenuti di un progetto che mira alla formazione multidisciplinare dell’alunno e che si mostra perfettamente in linea con gli intenti e le finalità educative caratterizzanti l’offerta formativa della scuola.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Istituto del Risorgimento lancia il “Premio Maria Pacifico” per gli studenti del Sannio

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 2 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 2 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 3 ore fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 2 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 2 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content