fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, i piccoli studenti di Telese Terme incontrano l’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani studenti nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità”, il comandante della Compagnia di Cerreto Sannita, Francesco Altieri e quello della locale Stazione, Roberto D’Orta, hanno tenuto un incontro con un folto numero di studenti e docenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘M. D’Azeglio’ di Telese Terme.

L’Arma ha voluto tenere l’incontro proprio oggi, che ricorre la giornata dedicata al ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle missioni internazionali e quanti si impegnano per la risoluzione di conflitti ed il rispetto dei diritti umani nel mondo a prezzo anche della propria vita.     

Nel corso del confronto dialettico i due comandanti dell’Arma, accolti dalla responsabile per la cultura del plesso, la docente Maria Abbamonti, hanno sottolineato insieme alla stessa responsabile i comportamenti civili e responsabili che costituiscono i modelli e le norme per la buona e serena convivenza sociale, richiamando l’attenzione e la sensibilità degli studenti sull’importanza del risveglio della propria coscienza civile nel pieno rispetto dei principi di legalità.

   I temi affrontati di diffuso interesse giovanile, hanno suscitato la viva partecipazione dei ragazzi, in particolare, è stato posto anche l’accento sulle questioni legate al mondo dei social network, come il cyberbullismo esul sempre attuale fenomeno del bullismo.

   Nel corso dell’incontro è stato proiettato un video promozionale delle attività della Benemerita,  seguito con vivo interesse dai ragazzi.  Sono state illustrate le varie Organizzazioni dell’Arma nelle sue principali componenti Addestrative, Mobili, Speciali e Territoriali, evidenziando come le Stazioni, principali presidi dell’Arma, siano presenti in tutte le realtà: da quella metropolitane a quelle più isolate e tenute insieme tra loro da un filo accomunante i forti valori morali ed ideali da porre al servizio delle comunità.

 Gli studenti hanno poi rivolto numerose domande agli stessi relatori che, di buon grado, hanno fornito  loro alcune risposte di orientamento e fornito alcuni suggerimenti.   

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

redazione 6 giorni fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 1 settimana fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 2 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 53 minuti fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 1 ora fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 1 ora fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 53 minuti fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 1 ora fa

Sannio: allerta per temporali prorogata fino a sabato sera

redazione 1 ora fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content