fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, il manager Matteo Marzotto a Benevento: ‘Fare impresa etica conviene’

Si è svolto al Complesso San Vittorino il confronto-dibattito sull'importanza dell'etica nell'impresa e sulle ricadute economiche e sociali promosso e organizzato dall'associazione degli industriali di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere al centro di una impresa l’uomo, i rapporti umani e l’attenzione per il contesto in cui si opera rappresenta un valore aggiunto che supera di gran lunga l’effetto meramente economico e strumentale del profitto. È quanto emerso dal confronto dibattito dal titolo “Quando l’impresa è etica: ricadute economiche e sociali” organizzato da Confindustria Benevento e svoltosi al Complesso San Vittorino.

Testimonial d’eccezione di chi ha improntato la propria attività imprenditoriale all’etica e alla responsabilità, Matteo Marzotto, e l’executive director e vice presidente di Sapa, Antonio Affinita.

Icona del modello economico italiano basato sull’impresa familiare, Matteo Marzotto, di sesta generazione degli industriali della lana e oggi presidente di Dondup, rappresenta la continuità fattiva dell’attenzione alla tradizione ma anche la capacità di innovarsi attraverso la diversificazione. “L’applicazione dell’etica all’impresa – ha detto – conviene”.

L’invito, poi, agli imprenditori sanniti di essere attenti ai giovani, consapevoli dell’eccellenza di cui sono fautori producendo artigianato di qualità, senza, però, trascurare l’innovazione tecnologica che può essere anche per un’impresa di piccole e medie dimensioni “l’autostrada per arrivare e aprirsi al mondo”.

Secondo il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini “l’etica si realizza passando per i due poli della fiducia e della responsabilità verso le nuove generazioni, la società e l’ambiente.”

Ha ereditato l’esempio fattivo di suo padre verso i suoi collaboratori, Affinita, a capo ora di una delle aziende leader nel settore automotive di origine caudina ma di respiro internazionale con i suoi 11 stabilimenti in Italia, Europa e Cina e con più di 1700 dipendenti e circa 300 milioni di euro di fatturato, orientando la propria attività all’etica e al rispetto dell’ambiente.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 1 settimana fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 10 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 12 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 12 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 16 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 16 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 17 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content