fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La stoccata di Vigorito: ‘Qualcuno si renda conto che il calcio ad alti livelli ha ricadute positive sulla città’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Un riconoscimento alla città e alla società. Non dimentichiamo anche gli apprezzamenti al nostro pubblico. Le componenti di questo sport in città si sono imposte a livello nazionale. Non è semplice anche perché si creano dei precedenti: è la prima volta che un direttivo di B si riunisce presso una società di calcio. La mia proposta è quella di andare anche in altri club: il calcio è della gente e delle città. Il calcio di B è il calcio dei territori e degli italiani. Se ci chiudiamo nelle stanze, non è più il calcio degli italiani”. Così il patron giallorosso Oreste Vigorito commenta il Consiglio Direttivo di Lega B, organizzato oggi pomeriggio nel capoluogo sannita.

    “Arrivare in alto quando si parte dal basso – aggiunge Vigorito – non è difficile; l’importante è rimanerci. Possiamo farlo unendo le forze di tutti, grazie ad un pubblico che dimostra sempre grande correttezza. Manca qualche componente che, probabilmente, dovrebbe rendersi conto che in una città che vive momenti così difficili, un calcio ‘prodotto di eccellenza’ ha anche ricadute economiche e sociali che dovrebbero portare ad una riflessione su quanto la società abbia bisogno di partecipazione. Quello che stanno facendo il pubblico sugli spalti e la squadra in campo siano uno stimolo alla riflessione su un bene comune”.

    Sulla scarsa affluenza di pubblico contro l’Empoli: “Ho fatto 150 km con l’allerta meteo perché credo che la squadra vada seguita sempre. Qualche altro invece non la pensa così e la segue nelle grandi occasioni o quando si fa passerella. La libertà è una delle cose più belle del pensiero umano e io non me la prendo. Non ho mai fatto polemica con il pubblico. Io sarei felice di vedere uno stadio pieno, perché mi darebbe la consapevolezza che stiamo operando bene. Quelli che non vengono? Probabilmente è colpa nostra, non riusciamo a farli sentire coinvolti. Faremo di più: portare gente allo stadio è un insieme di fattori che noi abbiamo il dovere di concretizzare”.

    Sul risposta della squadra post Pescara: “Questa squadra ha ancora margini di miglioramento. Forse a Pescara abbiamo sbagliato albergo, perché era sulla spiaggia e c’era aria di vacanza. Speriamo che quella partita sia servita per pensare al futuro diversamente. L’importante era dare una risposta e i ragazzi l’hanno data. Che non sia una risposta breve, ma che ci conduca ad un campionato competitivo che stiamo provando a fare”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 mese fa

    Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

    redazione 2 mesi fa

    Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

    redazione 2 mesi fa

    Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

    Giammarco Feleppa 2 mesi fa

    Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

    Dall'autore

    redazione 22 minuti fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 1 ora fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 2 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 3 ore fa

    Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 47 minuti fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 4 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 4 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.