fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provinciale 76 per Cusano Mutri, da domenica i controlli ai massi pericolanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo sopralluogo stamane dei tecnici della Provincia di Benevento sulla Strada provinciale Cerreto Sannita – Cusano Mutri investita dalla caduta di alcuni massi e chiusa al traffico dal 5 novembre.

Al termine del sopralluogo l’ing. Salvatore Minicozzi e l’arch. Giancarlo Marcarelli, in contatto costante telefonico con il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, hanno concordato con una Ditta specializzata nelle ispezioni dei versanti con rocciatori di avviare sin da domenica 10 novembre l’avvio del controllo per accertare la presenza di eventuali altri massi pericolanti sui 20mila metri quadrati di montagna sovrastante la carreggiata stradale.

La data di inizio delle ispezioni da parte dei rocciatori, evidentemente, è stata scelta a garanzia dell’incolumità del personale addetto alle verifiche: il bollettino meteo prevede, infatti, tempo sereno appunto a partire dal 10 prossimo.

Si ritiene che l’ispezione dei rocciatori sarà ultimata entro la giornata di martedì 12 novembre e, se i risultati saranno come nelle attese, il Servizio Viabilità nella giornata di mercoledì 13 novembre provvederà ad ordinare la riapertura al traffico, sebbene a senso unico alternato, della Strada provinciale.

Il presidente della Provincia Di Maria, nell’esprimere piena comprensione per il disagio dei cittadini di Cusano Mutri e Pietraroja e di tutti gli utenti l’arteria, costretti a servirsi di viabilità alternativa, si è detto ragionevolmente convinto che le misure assunte dai competenti Uffici dell’Ente potranno già nella prossima settimana risolvere almeno la gran parte dei problemi.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 1 giorno fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 2 giorni fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 ore fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 4 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 5 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.