fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore, albo pretorio off-line: “E’ un attacco degli hacker”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La minoranza mette in evidenza il mancato funzionamento dell’albo pretorio online, sul sito del comune di San Lorenzo Maggiore. In particolare modo il capogruppo di minoranza non solo mette in risalto la problematica, ma da vero conoscitore ed intenditore di “segrete stanze”, con estrema malafede fa intendere pubblicamente che dietro a questo malfunzionamento, in realtà si celi del malaffare”. Così in una nota l’amministrazione comunale di San Lorenzo Maggiore in una nota per rispondere in merito alla vicenda dell’Albo pretorio.

“Innanzitutto – prosegue -, “tranquillizziamo” la mai collaborativa minoranza ed il loro capogruppo, che i tempi sono cambiati e non si cela alcun malaffare. Non abbiamo sospeso l’attività di pubblicazione. Avremmo sicuramente apprezzato se, questa segnalazione, con eventuale richiesta di spiegazioni, ci fosse arrivata attraverso canali ufficiali (cosa che non è mai pervenuta). Invece, per l’ennesima volta, il modus operandi dell’opposizione, ci fa capire chiaramente che a loro interessa più riempire una pagina di giornale con un problema, che il problema stesso; a loro interessa più insinuare che operare; più disgregare che aggregare. Andando oltre le nullità di cui precedentemente abbiamo parlato ed entrando nel merito del problema, vi è stata un’interruzione nel funzionamento del server su cui anche l’albo pretorio opera. Interruzione che ha interessato anche vari enti pubblici sia a livello nazionale che locale. L’Interruzione dei servizi ed i vari malfunzionamenti sono stati prontamente denunciati dall’amministrazione, nello specifico dal Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Bovino presso la stazione dei Carabinieri di Guardia Sanframondi in data 17-10-2019.

Con l’intervento della ditta Alley – conclude l’amministrazione – (determina n.° 21 del 21-10-2019) è stato constatato che a provocare tali malfunzionamenti sono stati svariati attacchi informatici da hacker di origine ignota. La ditta, attualmente, sta ancora ultimando i lavori, a conclusione dei quali la piattaforma sarà protetta anche da un sistema “Secure Box” con lo scopo di evitare altri attacchi informatici. Per la massima trasparenza nei confronti dei cittadini alleghiamo anche la denuncia e consigliamo al capogruppo di minoranza di trovare metodi più efficaci per saziare la sua fame di visibilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Attacco hacker a Gesesa: ritornano attivi i numeri verdi. Ancora bloccati app e area clienti

redazione 2 anni fa

Gesesa, blocco dei numeri verdi e chiusura sportello al pubblico per attacco hacker

redazione 5 anni fa

Roobopoli Unisannio High School Hackathon: in live streaming la proclamazione dei vincitori

redazione 5 anni fa

San Lorenzo Maggiore, la minoranza attacca: “Albo pretorio fuori uso da settimane”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content