fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Roobopoli Unisannio High School Hackathon: in live streaming la proclamazione dei vincitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto oggi sulla piattaforma Cisco Webex e in live streaming su You Tube, nell’ambito delle attività di orientamento in ingresso dell’Università del Sannio, un hackathon per studenti delle scuole superiori. L’evento, in collaborazione con Perlatecnica, Paidea e Bluenet, aveva lo scopo di sviluppare idee innovative per la smart city Roobopoli. In palio Roobokart donati da Unisannio alle scuole che hanno proposto le idee giudicate migliori. I dodici team, da dieci scuole della Campania per un totale di più di cento studenti partecipanti, hanno avuto a disposizione cinque minuti ciascuno per esporre attraverso un presentazioni, video, prototipi o codice, la loro idea da implementare nella Smart City Roobopoli.

Il progetto primo classificato del team FermiRob del Liceo Scientifico Fermi di Aversa, coordinato dal Prof. Raffaele Magliulo ha presentato l’integrazione nel Roobokart di sensori ad ultrasuoni per la rilevazione degli ostacoli e di lettori RFID per sostituire la segnaletica orizzontale. Il progetto classificato al secondo posto, Smart Traffic Light System, presentato da un team dell’ I.I.S. Marconi di Nocera Inferiore (SA), coordinato dal prof. Giovanni d’Ambrosio, propone una gestione dei semafori con priorità per i mezzi di emergenza, in modo da consentire a questi un transito veloce ai semafori, rispetto agli altri autoveicoli. Il progetto classificato al terzo posto presentato dal team TechBrains dell’IISS di Grottaminarda, coordinato dalla prof.ssa Maddalena Pagliarulo ha presentato un sistema per l’ottimizzazione dell’esecuzione delle curve, attraverso una progressiva decelerazione del Roobokart in ingresso alla curva ed un ritorno alla velocità di crociera in uscita dalla curva.

“Voglio esprimere un sincero apprezzamento per la tenacia e determinazione che hanno dimostrato tutti gli studenti in gara – ha dichiarato la professoressa Lerina Aversano, delegata all’Orientamento dell’ateneo sannita -, non si sono scoraggiati difronte alle evidenti difficoltà dovute all’emergenza covid19, infatti tutti i team in gara hanno proposto idee molto interessanti che meritano di essere perseguite”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 7 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content