fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Pediatria, il focus al Fatebenefratelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 4 giugno 2011, alle ore 8.30, presso il Centro Congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, si terrà un nuovo appuntamento dell’articolato programma del FOCUS di PEDIATRIA, dedicato questa volta alla “nutrizione e gastroenterologia pediatrica”.
"L’obiettivo del convegno, ha dichiarato il dottor Carlo Parente, pediatra e responsabile dell’evento insieme al Primario Gennaro Vetrano – è quello di offrire ai partecipanti l’occasione di acquisire conoscenze approfondite e aggiornamenti nel settore della nutrizione clinica e delle più diffuse patologie gastroenterologiche pediatriche.
Saranno presentate evidenze sulla moderna visione delle reciproche interazioni genetica-nutrizione e delle necessità nutrizionali dei neonati prematuri nel primo anno di vita, una volta dimessi dalle UTIN. L’attenzione generale ricadrà sui possibili approcci diagnostico-terapeutici nel bambino con svariate patologie digestive ( la malattia da reflusso gastro-esofageo, l’infezione da Helicobacter Pylori,la malattia celiaca, le malattie infiammatorie intestinali).
Si discuterà, inoltre, di terapia biologica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, il ruolo attuale e lo sviluppo futuro e l’attuale flow-chart sulla gestione delle " ipertransaminasemie" in età pediatrica.
Altro argomento di grande interesse al centro del programma di sabato sarà l’opzione chirurgica delle patologie esofagee che non rispondono al trattamento medico.
I partecipanti avranno l’opportunità di misurare le loro conoscenze e modalità di gestione dei pazienti con svariate patologie gastroenterologiche e di adeguarle rispetto ad una aggiornata visione scientifica e alle linee-guida attuali.
I protocolli e linee-guida saranno esposti secondo l’ "Evidence Based Medicine".

"Al convegno – ha concluso Parente – sono previsti interventi di grandi nomi della gastroenterologia pediatrica Europea fra i quali spicca quello del Prof Riccardo Troncone – Presidente dell’ ESPGHAN (Società Europea di gastroeneterologia, nutrizione ed epatologia pediatrica, della Prof.ssa Annamaria Staiano – Presidente della SIGENP ( Società Italiana di gastroenterologia, nutrizione ed epatologia pediatrica). I due illustri relatori, appartengono alla rinomata scuola di gastroenterologia pediatrica napoletana diretta dal Prof Salvatore Auricchio. Spiccano nel programma i nomi del Prof Salvatore Cucchiara, uno dei più importanti gastroenterologi europei ed esperto sulle malattie infiammatorie croniche intestinali – Università La Sapienza di Roma, e del prof. Gerardo Nardone, originario di Benevento, uno dei riferimenti indiscussi delle malattie dello stomaco sulla scena internazionale.

IL PROGRAMMA

Ore 8.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Saluti delle Autorità
Introduzione al convegno: CARLO PARENTE, MARIA GIOVANNA LIMONGELLI

1° SESSIONE
Moderatori: ELZIARIO VARRICCHIO, FRANCESCO MESSINA
Ore 9.20 Malattia da reflusso gastroesofageo: Update
ANNAMARIA STAIANO
Ore 9.40 La chirurgia dell’esofago nel bambino
LUIGI DALL’OGLIO
Ore 10.00 Discussione
Discussant: MARIANO CALDORE, GIOVANNI GAGLIONE
Ore 10.20 Follow-up nutrizionale del neonato prematuro
GENNARO SALVIA
Ore 10.40 Nutrizione del neonato e patologie dell’età adulta
GIANLUCA TERRIN
Ore 11.00 Discussione
Discussant: CLAUDIO SIMEONE, RAFFAELLO RABUANO
Ore 11.20 Coffee-break

2° SESSIONE
Moderatori: GIUSEPPE SCAGLIONE, CARMINE PECORARO
Ore 11.50 Infezione da Helicobacter Pylori:
storia naturale e gestione
GERARDO NARDONE

Ore 12.10 Le ipertransaminasemie in età pediatrica:
una flow-chart diagnostica
PIETRO VAJRO
Ore 12.30 Discussione
Discussant: ANGELO MARIA BASILCATA – FELICE NUNZIATA
13.00-14.00 Light-lunch
 

3° SESSIONE
Moderatori: IRIDE DELLO IACONO, DOMENICO PERRI
Ore 14.00 Recenti acquisizioni nella malattia infiammatoria
intestinale pediatrica
LAURA STRONATI
Ore 14.20 Il presente e il futuro della terapia biologica
SALVATORE CUCCHIARA
Ore 14.40 Discussione
Discussant: VINCENZO CARUSO, FLAVIO QUARANTIELLO
Ore 15.00 La diagnosi della malattia celiaca:
Linee-guida ESPGHAN
RICCARDO TRONCONE
Ore 15.20 Aspetti clinici emergenti della malattia celiaca
in età pediatrica
BASILIO MALAMISURA
Ore 15.40 Discussione
Discussant: ROCCO RUSSO, GIUSEPPE FUGGI
Ore 16.00 Test di valutazione ECM

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un sorriso di dolcezza al Fatebenefratelli: Smile Animazione dona uova di cioccolato a piccoli pazienti e mamme

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 5 giorni fa

La famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli in preghiera per ricordare Papa Francesco

redazione 4 settimane fa

La Famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli al Giubileo degli ammalati e mondo della sanità

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content