fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Povertà nel Sannio, nel 2019 anche i laureati si rivolgono alla Caritas. Preoccupa la ludopatia

E' quanto emerge dal dossier sull'esclusione sociale della Caritas Benevento presentato nel pomeriggio di oggi ed elaborato sui dati relativi agli accessi e alla richieste d'aiuto ai Centri d'Ascolto diocesani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gioco d’azzardo e povertà sempre più legati in un circolo vizioso che parte dalla speranza per concludersi in un aumento delle condizioni di disagio materiale: è un dato sconcertante anche nel Sannio, che si colloca, come emerge dal focus allegato al dossier sulla povertà e sull’esclusione sociale 2019, presentato oggi pomeriggio presso la Caritas di Benevento curato dalla sociologa Mariapia Mercaldo, al quarto posto nella classifica regionale per giocate, al primo posto in Campania e al sesto in Italia per la presenza di imprese del gioco che nel 2018 sono aumentate del 20,3%.

Una relazione forte che, come è noto, ha spinto la Caritas a portare avanti la campagna “Noslot-Noazzardo”, inserita nel “Manifesto per una rete dei piccoli Comuni del Welcome”, che ha inciso sulla sensibilizzazione alla lotta al gioco d’azzardo dei commercianti e delle istituzioni.

Partendo dal dato secondo cui Benevento nel 2018 fa registrare, con il 37,4%, il più alto tasso di disoccupazione giovanile in Campania cresciuto rispetto all’anno precedente del 3,4% e rispetto a dieci anni fa del 15,5%, il dossier analizza le dinamiche del fenomeno povertà nel Sannio attraverso i flussi e le richieste pervenute nell’anno 2018 al Centro d’Ascolto della Caritas diocesana.

Prevalgono i maschi italiani coniugati tra i 45 e i 54 anni che fanno regolarmente ricorso alla Caritas, mentre tra gli stranieri la percentuale più alta è compresa tra i 35 e i 44 anni. Tra le donne prevalgono le separate, le divorziate e le vedove.

In generale, le persone seguite nel 2018 sono 2260, con il 76% composto da persone sposate con figli o familiari a carico. La novità del dossier è relativa al titolo di studio con un aumento del 5% dei laureati che si è rivolto agli sportelli della Caritas.

Viene messo in evidenza un calo di circa il 20% rispetto agli ultimi quattro anni delle persone accolte per la prima volta (421).

Alla presentazione del Dossier hanno preso parte anche l’arcivescovo metropolita di Benevento Felice Accrocca e rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 1 mese fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 mese fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 3 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 4 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 5 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 9 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 10 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content