fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Violenza di genere e sui minori: intesa tra diverse istituzioni per contrastare il fenomeno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ crescente il trend a Benevento del fenomeno delle violenze di genere, sui minori e, in generale, sui soggetti vulnerabili. Dal 1°ottobre 2018 al 1° ottobre 2019 ci sono state 670 notizie di reato, 590 pendenti e sono stati definiti 711 procedimenti nell’ambito del cosiddetto “Codice rosso“; per quanto riguarda, invece, lo stalking, sono 178 i pendenti, 193 quelli sopraggiunti e 207 quelli esauditi.

I dati snocciolati dal procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, in occasione dalla sottoscrizione protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle donne e dei minori, dei maltrattamenti in famiglia, degli atti persecutori, delle violenze sessuali, dello sfruttamento della prostituzione e dei reati spia della tratta degli esseri umani”, rendono ancora più preponderanti la condivisione di strategie interdisciplinari e interistituzionali e la creazione di una rete di protezione per contrastare il fenomeno.

Va in questo senso la firma dell’intesa, arrivata dopo due anni di intenso lavoro, che ha visto già nel 2017 l’apertura presso gli uffici della Procura beneventana dello Spazio Ascolto e l’accoglienza per le vittime in collaborazione con la cooperativa E.V.A. e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento e nel novembre scorso l’istituzione di un Tavolo Tecnico Interistituzionale permanente che ha reso possibile un confronto intenso tra i diversi attori istituzionali per condividere metodologie di approccio e di interventi.

“Una relazione circolare efficace e consapevole tra istituzioni e cittadini è necessaria perché si stimoli da parte delle vittime la denuncia e la richiesta d’aiuto”, che, secondo il referente dello Spazio Ascolto, Carmen Festa, “ad oggi è arrivata da parte di più di 20 donne”.

Tra i 25 soggetti coinvolti, quali forze dell’ordine di Benevento e Avellino, Tribunali di Benevento e Avellino, aziende sanitarie e ospedali, Università del Sannio e “Giustino Fortunato”, prefetture, Procura per i minorenni di Napoli, il Provveditorato agli Studi, l’Osservatorio regionale sul fenomeno, anche il Comune di Benevento e gli ambiti sociali del territorio, che, come ha dichiarato il sindaco Mastella, “concorreranno al sostegno dell’iniziativa nei limiti delle risorse disponibili e sempre più scarse.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content