fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

A Benevento un progetto pilota con Unisannio sulla “Qualità ed efficienza della Procura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 La Procura della Repubblica, in collaborazione con il Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, ha avviato e sta sviluppando un progetto pilota denominato “Qualità ed efficienza della Procura di Benevento” finalizzato a misurare e analizzare la qualità dei servizi erogati dalla Procura ai propri utenti in un’ottica di miglioramento della efficienza dei medesimi continuo e del “benessere organizzativo”  dell’ufficio.

Il team, composto da magistrati, personale amministrativo della Procura e docenti e ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio, ha definito le linee di ricerca, la metodologia, i questionari e il timing del progetto.

Il predetto progetto, articolato in più fasi, il primo dei quali è stato già sviluppato attraverso lo studio e l’analisi della qualità del servizio prestato e delle criticità rilevate, così come emergente dalle indicazioni contenute in questionari distribuiti tra il personale amministrativo, prevede nello sviluppo la rilevazione, tramite questionari, delle opinioni degli utenti della Procura – magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti cittadini utenti- circa il grado di soddisfazione dei servizi erogati, al fine di misurarne ed analizzarne i punti di forza e di debolezza e proporre azioni di miglioramento della qualità del servizio reso al cittadino.

Per conseguire tali obiettivi, si procederà nella immediato alla rilevazione della qualità percepita attraverso la collaborazione di tutti gli utenti, che interagiscono  con la Procura, in particolare magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti, associazioni operanti sul territorio, cittadini, utenti e parti processuali, tutti invitati alla compilazione  di un questionario dal quale sarà possibile rilevare le principali cause di soddisfazione/insoddisfazione e disegnare le possibili future azioni correttive.

La distribuzione dei questionari è in corso, una copia sarà scaricabile dal sito della Procura, all’esito il team di lavoro provvederà all’analisi e alle valutazioni conseguenziali riferendo  con un report che sarà pubblicato.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content