fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dai papiri alla stampa, passando per la scrittura beneventana: la Bibbia in mostra alla Biblioteca “Pacca”

L'assessore Pasquariello annuncia novità per l'antica basilica di San Bartolomeo: “Si lavora alla riqualificazione. Diverrà l'ingresso del Museo Diocesano”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dai manoscritti su papiro e pergamena ai primi libri stampati e trascritti in diverse lingue. L’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e la Fondazione “Benedetto Bonazzi” onlus hanno promosso una mostra bibliografica sul tema: “La Bibbia: Parola di Dio e scrittura dell’uomo”.

    La raccolta degli splendidi testi sacri è stata inaugurata questa sera all’intero della biblioteca arcivescovile “Francesco Pacca” alla presenza dell’arcivescovo, Felice Accrocca, dell’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, e del curatore del progetto, il direttore dell’ufficio dei Beni Culturali e dell’Arte Sacra dell’Arcidiocesi di Benevento, mons. Mario Iadanza.

    L’esposizione raccoglie documenti e pagine uniche, alcuni riprodotti ed altri provenienti direttamente dalla collezione della biblioteca sannita, che ripercorrono idealmente la tradizione dell’occidente attraverso le pagine della Bibbia: le antiche miniature o i delicati caratteri della scrittura beneventana rappresentano la trasposizione del verbo divino che diviene storia attraverso l’arte dell’uomo.

    “La mostra – ha commentato Accrocca – rappresenta un omaggio a queste opere d’arte, ma anche una riscoperta delle sacre scritture. Testi fondamentali per la nostra civiltà”. Un tesoro inestimabile che la guida della Chiesa sannita spera di poter digitalizzare, magari anche con l’aiuto di Enti e privati.

    “Una esposizione di grande valenza culturale che ha anche il merito di proseguire nella valorizzazione di beni e valori della nostra comunità”, ha dichiarato l’assessore Mario Pasquariello che ha voluto anche sottolineare la stretta collaborazione che lega Palazzo Mosti con l’Arcidiocesi. Sinergia che dovrebbe portare a novità positive anche per quanto riguarda l’antica Basilica di San Bartolomeo, a piazza Orsini.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

    redazione 3 mesi fa

    Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

    redazione 3 mesi fa

    Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

    redazione 5 mesi fa

    Benevento, alla Biblioteca provinciale la prima edizione della rassegna “Atlante delle Nuvole”

    Dall'autore

    redazione 1 minuto fa

    Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

    redazione 11 minuti fa

    Regionali, Martusciello: ‘Scegliamo prima del centrosinistra il nostro candidato, senza paura e tatticismi’

    redazione 14 minuti fa

    Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

    redazione 25 minuti fa

    Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

    Primo piano

    redazione 1 minuto fa

    Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

    redazione 14 minuti fa

    Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

    redazione 25 minuti fa

    Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

    Marco Staglianò 4 ore fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.