fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, iter concluso in tempi record: in via di approvazione il progetto definitivo del Puc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo oltre 40 anni, Puglianello sta raggiungere un altro risultato storico: sarà dotata dello strumento di governo del territorio più improntante, ovvero il Piano Urbanistico Comunale.

Uno straordinario traguardo che è ormai ad un palmo, da celebrare congiuntamente ad un altro servizio essenziale per la popolazione: l’apertura del Centro per i bambini affetti da patologie dello spettro autistico.

Mancano ormai solo gli ultimi step all’adozione del Puc: i cittadini saranno salvaguardati da norme urbanistiche certe e potranno beneficiare di nuove opportunità normative in materia edilizia. Si è difatti tenuto al Comune di Puglianello un incontro ricognitivo sul Piano Urbanistico Comunale.

Al confronto, presieduto dal primo cittadino Francesco Maria Rubano, hanno partecipato i componenti della Giunta, il responsabile dell’area urbanistica, il geometra Giacomo Battaglino, il consulente tecnico del sindaco, l’ingegnere Gigi Di Cosmo e i componenti dello staff del sindaco Claudio Schiavone ed Antonio Battaglino. “Abbiamo coordinato le attività fin qui svolte – spiega il sindaco Ruano – per definire il cronoprogramma fissato nella scorsa primavera. Le previste due assemblee con la cittadinanza sono state espletate, lo stesso dicasi per le due sedute della commissione Vas, regolarmente effettuate. Adesso attediamo la carta agricola e la relazione acustica che saranno allegate al Puc unitamente alla relazione geologica.

I contributi provenienti dai cittadini sono stati valutati ed integrati rispetto al progetto preliminare. Puntiamo ad approvare entro un paio di settimane il progetto definitivo per poi attendere i canonici 60 giorni per poter formulare le canoniche osservazioni. A metà dicembre quindi, potremmo trasmettere il piano agli uffici periferici di Provincia, Genio Civile, Autorità di Bacino e Asl. Se i pareri saranno positivi convocheremo il Consiglio per l’ultima adozione e la conseguente entrata in vigore”. L’amministrazione comunale sta lavorando alacremente per bruciare le tappe ed arrivare quanto prima all’adozione del Piano. Decisivi l’entusiasmo e il coraggio di una squadra di governo giovane e determinata, che sta per tagliare un altro traguardo in tempi record: il preliminare di Puc infatti, è stato approvato solo 4 mesi fa. “Ringrazio il progettista e redattore del Puc – conclude Francesco Maria Rubano – ovvero l’architetto Pio Castiello , l’Ufficio Tecnico comunale e gli amministratori per il costante impegno prestato verso questo obiettivo che ci vede fortemente impegnati con grande senso di responsabilità”.

“L’iter – precisa l’architetto Castiello – è stato eseguito in tempi velocissimi. Ho trovato grande disponibilità di tutte le parti in causa dal Sindaco, alla Giunta, ai consiglieri fino ai tecnici. Abbiamo ascoltato tutti, compreso il parere di soggetti con competenze in materia ambientale, fissato e realizzato gli incontri, lavorando anche nei mesi di luglio e agosto. Ho potuto riscontrare che il Sindaco Rubano è un vulcano, non mi ha dato pace in nessuna ora del giorno e della notte, fino a quando non si fossero stati finalizzati gli obiettivi stabiliti nel programma. Abbiamo agito nella più completa trasparenza, registrato grande partecipazione della gente che ci ha chiesto modifiche al Piano: tutte quelle che avevano un fondamento urbanistico e giuridico le abbiamo apportate. Tutto è stato fatto in grande armonia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

redazione 1 mese fa

Revisione PUC a Pietrelcina, il vice sindaco Cardone invita la minoranza a proporre osservazioni

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Puglianello incorona Tajani: festa azzurra con Gigi Finizio e fuochi d’artificio nel “comune più azzurro d’Italia”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content