CULTURA
La tempesta che ha conquistato il web: lo scatto virale è del ‘cacciatore di fulmini’ sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Una nuvola illuminata dalla potenza di decine di lampi che squarciano il cielo del Sannio in una notte di fine estate. Dal padre degli Dei Zeus alla mitologia scandinava con Thor, l’uomo è sempre stato affascinato dalla potenza dei tuoni: una fusione di paura e ammirazione, una calamita naturale che da tempo attira anche l’obiettivo di un ‘cacciatore di fulmini’ sannita. Si tratta di Michele Mastrosimone, 30enne di Paduli, che da circa 8 anni si è avvicinato alla fotografia che, con il passare del tempo, è divenuta anche il suo lavoro.
Un’immagine incredibile e che in pochissimo tempo è diventata virale sul web e ripresa da decine di account Intsagram, Twitter e di Reddit, raccogliendo migliaia di like. Per capire la portata dello scatto basta pensare che è stato ripostato da un account Instagram che si occupa di fotografie naturalistiche e che conta oltre 4 milioni di followers. Non solo, su Reddit la tempesta di Mastrosimone continua a ricevere commenti e condivisioni in diversi sub-reddit. Un successo incredibile che ha portato anche alcuni siti americani ed indiani ad aprire discussioni, tra esperti, sulla autenticità dello scatto.
Se anche voi avete dei dubbi, ve lo diciamo noi: l’immagine è autentica! Non è solo una, però. Si tratta, infatti, di ben 30 scatti come spiega Mastrosimone: “Ho posizionato la mia attrezzatura poco dopo il tramonto, all’inizio di settembre. Da Paduli ho visto in lontananza un temporale e credevo che il maltempo si stesse abbattendo sul Fortore. Come ho notato le nuvole – ha aggiunto il fotografo – ho scattato una serie di foto”.
Tornato a casa, ci sono voluti alcuni giorni per mettere insieme il risultato. Mentre lo faceva, però, il 30enne ha scoperto che la tempesta che aveva ritratto riguardava due differenti temporali uno in Abruzzo e l’altro sul Foggiano che si erano uniti creando il suggestivo effetto. “Questo successo è inaspettato e non immaginavo di ottenere tanta attenzione – ha concluso -. Sono molto contento per i complimenti che sto ricevendo per il mio lavoro”.
Questa tempesta, però, non è l’unica raccontata da Mastrosimone che sui suoi profili social ha pubblicato diversi scatti che immortalano il cielo sannita conquistando sul campo il titolo di ‘cacciatore di fulmini’.