fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

A Benevento mostra bibliografica sulla Bibbia: lunedì l’inaugurazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e la Fondazione “Benedetto Bonazzi” onlus hanno promosso una mostra bibliografica su tema: «La Bibbia: Parola di Dio e scrittura dell’uomo», che sarà inaugurata lunedì 7 ottobre 2019, alle ore 16.30, con la partecipazione del sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella, e dell’arcivescovo metropolita, mons. Felice Accrocca.

La manifestazione si pone due obiettivi principali: anzitutto, nella consapevolezza che la Bibbia ha costituito storicamente il fondamento culturale, valoriale, etico e artistico dell’Occidente, ci si ripromette di offrire al visitatore i criteri minimali di orientamento e di approccio al “Libro per eccellenza” (come indica il nome) o meglio ai 73 libri di piccola entità da cui è formato. L’esposizione è corredata di pannelli esplicativi, che, partendo dall’analisi terminologica, trattano dell’ambiente geopolitico della Bibbia, delle diverse fasi della storia che essa narra, dei libri che la compongono, del canone, della trasmissione testuale, delle traduzioni; le testimonianze librarie in esposizione, poi, provengono esclusivamente dai fondi della Biblioteca Capitolare e della Pubblica Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca”, ragion per cui l’occasione consente ad un pubblico più vasto di quello specialistico di condividere e di fruire di questo patrimonio straordinario, accumulato nei secoli e conservato e custodito con cura scrupolosa dalla Chiesa beneventana. Nello specifico si potranno ammirare degli splendidi manoscritti dei secoli XII-XIV copiati in scrittura beneventana ed insieme delle Bibbie stampate nei secoli XVI-XVII in più lingue (non solo ebraico e aramaico, ma anche caldaico, siriaco, greco e latino). 

La mostra è allocata nel salone della Pubblica Biblioteca Arcivescovile “F. Pacca” con ingresso dal portone del Palazzo arcivescovile in Piazza Orsini, 27, Benevento, e rimarrà aperta dall’8 ottobre al 9 novembre 2019 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 18.30 nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e sabato. 

Per i gruppi è prevista la prenotazione, telefonando al numero fisso 0834-323345 o al cellulare 371-1951770. Per dettagliate informazioni si possono consultare il sito internet www.fondazionebonazzi.it e la pagina facebook Museo Diocesano Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 4 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content