fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dalla Progetto Musica all’Accademia Santa Cecilia, Salvatore Ruggiero è oboista dell’JuniOrchestra Kids 2

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di Airola l’oboista della JuniOrchestra Kids 2 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: si tratta di Salvatore Ruggiero, di appena dieci anni, che ha fortemente convinto con il suo talento i membri della commissione nel corso delle audizioni svoltesi nelle scorse settimane presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 28 settembre scorso il giovane oboista è componente dell’ensemble della prima orchestra di bambini e ragazzi, creata nel 2006 nell’ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane.

Salvatore Ruggiero, studente del primo anno dell’I.C.”Vanvitelli” di Airola, ha mosso, sin dalla tenerissima età, i primi passi nel campo musicale presso l’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di Airola, toccando varie classi di strumento dal Pianoforte alla Batteria al Canto e trovando nell’Oboe, sotto la guida del M°Salvatore Fucci, la migliore espressività tecnica e performativa che gli ha fatto conquistare la prestigiosa posizione nell’JuniOrchestra Kids 2 dell’Accademia Santa Cecilia.

E’ questo solo uno dei grandi risultati che il piccolo musicista ha conseguito grazie al suo impegno individuale e all’attenta preparazione impartitagli dai maestri dell’Accademia Progetto Musica di Airola.

Ha conquistato il secondo posto al V Concorso Internazionale per OboeFigaroli–Ferlendis”, nella categoria riservata ai musicisti fino a dodici anni, svoltosi ad Adrara San Martino in provincia di Bergamo dal 20 al 22 settembre scorsi.

In questa occasione, il piccolo Salvatore Ruggiero ha realizzato un’ottima esecuzione dellaSonata in Fa maggiore per Oboe e Pianoforte di Donizetti ed è stato valutato da una giuria composta dai musicisti di chiara fama internazionale Luca Vignali (Teatro dell’opera di Roma), Francesco Di Rosa (Accademia Santa cecilia Roma), Chrisoph Hartmann (Berliner Philharmoniker), Marino Bedetti (Conservatorio di Bologna), Pierangelo Pelucchi (Conservatorio di Udine) e Giorgio Versilia (istituto musicale di Bergamo.

A giugno scorso, invece, si è classificato primo alla II edizione del Concorso nazionale Accordiamoci con l’arte” di Riardo, in provincia di Caserta, per la categoria riservata ai giovanissimi fino a 12 anni.

A maggio ha ottenuto il primo premio assoluto con assegnazione del Premio Città di Minori al Concorso Nazionale Mediamusicale e il primo premio (categoria A riservato ai musicisti fino a 12 anni) alla XIX edizione del Concorso Internazionale per giovani musicisti svoltosi a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

Andando a ritroso nel tempo, ad aprile 2019 ha raggiunto il secondo posto nella categoria Young A al Concorso Internazionale per Oboe Samnium Città di Benevento”.

Un altro allievo dell’accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, Simone Zimbardi, e studente del Liceo Musicale dell’I.I.S. Lomabrdi di Airola, sotto la guida del M°Salvatore Fucci, ha portato in alto il nome dell’istituzione musicale, partecipando con una performance soddisfacente sul brano “Concerto in Re minore” di Albinoni al V Concorso Internazionale per Oboe “Figaroli –Ferlendis” per la categoria C svoltosi ad Adrara San Martino in provincia di Bergamo.

Grande e viva soddisfazione è stata espressa dai docenti e dallo staff dell’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacoloSannio di Airola per i risultati raggiunti dai due allievi, che rappresentano la testimonianza concreta dell’impegno ventennale all’educazione e alla divulgazione musicale sul territorio e, in particolar modo, tra i giovani, intercettandone costantemente attitudini e bisogni e valorizzandone potenzialità e competenze.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content