fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna il Festival ‘Porti di Terra’ all’insegna dell’economia delle relazioni e della ‘Restanza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Essere capaci di restare nei territori a rischio spopolamento o già abbandonati, ricostruirne nuove dinamiche relazionali ed economiche, intercettando le richieste dei popoli migranti con le esigenze degli autoctoni e superando i vecchi schemi produttivi: è la “restanza” ed è il tema al centro della terza edizione del Festival Porti di Terra, promosso dalla Caritas diocesana di Benevento, dal Consorzio Sale della Terra e dalla Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, inaugurata oggi pomeriggio al Complesso San Vittorino di Benevento.

Una forma di resistenza, intesa nel doppio senso di contrasto all’involuzione socio-economica determinata dai vecchi paradigmi capitalistici e consumistici e di produzione di nuove forme di esistenza, di legami comunitari che recuperano i valori del passato guardando al futuro di un nuovo benessere.

A spiegare come e attraverso quali criteri per contrastare i poteri forti e gli interessi consolidati l’economista dell’Università di Roma Tor Vergata, Leonardo Becchetti.

Dibattiti, mostre, documentari, performance teatrali, testimonianze fino a domenica 29 settembre animeranno la tre giorni beneventana, ripercorrendo le esperienze dei comuni sanniti che hanno aderito al Manifesto del Welcome e riflettendo sul sogno non impossibile da realizzare di un cambiamento all’insegna di una nuova alleanza tra persone e territori. Unica alternativa possibile secondo l’arcivescovo metropolita di Benevento, Felice Accrocca.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 giorni fa

“No alle nuove dipendenze”: a Benevento un convegno della Caritas contro la ludopatia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 11 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 11 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 12 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 12 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 16 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 16 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content