fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Fortini inaugura anno scolastico nel Sannio: ‘Regione vicina a scuole. Edilizia? Risorse insufficienti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato a Telese Terme l’anno scolastico 2019/2020 con numerose performance musicali, teatrali, artistiche degli studenti di diversi istituti sanniti. Linguaggi diversi, elaborati nel corso dei laboratori didattici, attivati grazie al programma regionale “Scuola Viva 2, per affermare i valori della sostenibilità, della complessità del pensiero critico, dell’imprenditorialità, dell’accoglienza, della condivisione, della pace e del no alla violenza sulle donne.

La manifestazione si è svolta alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, che ha ribadito l’impegno della Regione verso una scuola sicura, verso il contrasto della dispersione scolastica e per la stabilità dei docenti.

“La Regione ha supportato e supporta la scuola campana con i numerosi programmi su Scuola Viva, con il trasporto scolastico gratuito, con l’innalzamento delle competenze”, ha dichiarato Fortini.

Sull’edilizia scolastica l’assessore regionale all’Istruzione, evidenziando che “la provincia di Benevento è beneficiaria di due progetti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”, ha rimarcato quanto le risorse messe a disposizione dal Governo centrale siano insufficienti per sopperire alle necessità provenienti da tutte le scuole campane.

“Abbiamo – ha detto, nel sottolineare che “l’edilizia scolastica in Campania non è buona” – richieste di oltre 1 miliardo e 600 mila euro provenienti da Comuni, Province e Città metropolitane e dal Governo abbiamo soltanto 100 milioni di euro.”

Per quanto riguarda, invece, la dispersione scolastica è stato messo in evidenza nel corso dei vari interventi che la Campania è seconda in Italia con una percentuale al di sopra della media nazionale (14%) del 18% . Il Sannio, invece, fa registrare con il suo 13% un tasso più basso di quello nazionale.

Tra le aspettative del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, Monica Matano, la continuità della collaborazione interistituzionale per la crescita dei territori e della comunità scolastica.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content