fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera Benevento, al via la formazione per i docenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via nella giornata di ieri, per la prima volta a Benevento, la formazione dedicata ai docenti promossa da Libera Campania dal titolo”Educazione e nuove strategia contro illegalità e mafie”.

Il percorso, che è ospitato presso il Liceo “Guacci” di Benevento, è fortemente centrato su laboratori e dedicato alle pratiche e alle tecniche non formali volte a favorire educazione e nuove strategia contro l’illegalità e le mafie

I contenuti della formazione si concentreranno sulla definizione di uno spazio di conoscenza delle mafie (della loro storia e natura), il riuso dei beni confiscati e le progettualità scolastiche ad esso connesse, il ruolo della memoria come “tempo educante” e il suo potere narrativo. L’obiettivo è costruire un incrocio tra educatori e docenti sperimentando insieme tecniche educative che col tempo possano diventare “ordinarietà” in classe, immaginando e pensando, in forma partecipata, un nuovo ruolo educante della scuola.

L’educativa del disarmo ha la missione di mettere in rete pratiche didattiche ed educative per disarmare i giovani attraverso la consapevolezza. Così prenderanno distanza da contesti e atteggiamenti violenti che incrociano e raccolgono tra scuole, famiglie e società; atteggiamenti che sono spesso generativi di fenomeni socialmente pericolosi: dalla violenza sulle donne, al bullismo, alle mafie

Libera in Campania ha inteso offrire tale proposta formativa per condividere modelli e pratiche educative contro questa tendenza culturale: una sfida profonda e paziente, quella dell’educativa del disarmo, che ha bisogno di tempo e di formazione.

La formazione si svolgerà in sei sessioni di incontri e laboratori: cinque appuntamenti pomeridiani di quattro ore e una giornata conclusiva di dieci ore. Il percorso di formazione fornirà contenuti e riflessioni condotte da studiosi e ricercatori, pedagogisti e attivisti delle reti antimafia, operatori ed educatori.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content