fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Tutti pazzi x il teatro”, presentata la II edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento la II edizione del festival “Tutti pazzi x il teatro”, rassegna teatrale delle diversità, in programma dal 3 al 30 giugno prossimi.
Il Festival, che presenta compagnie provenienti da Lazio, Umbria e Toscana, selezionate attraverso un bando di concorso nazionale, è nata su proposta del Dipartimento di Salute Mentale di Puglianello ed è patrocinato dall’ASL, Comune e Provincia di Benevento, dai Comune di Puglianello e Telese Terme, nonché dalla Fondazione Benevento Città Spettacolo, la Rete Sociale, la fabbrica dei Sogni, l’Istituto “Mario Vetrone”, il Convitto nazionale di piazza Roma in Benevento.

La manifestazione si concluderà con un Premio alla Compagnia più integrata che sarà assegnato da una Giuria presieduta dal direttore artistico di Città Spettacolo di Benevento, Giulio Baffi.
La presentazione della rassegna, che ha per sottotitolo “Da vicino nessuno è normale”, presentata e curata dalla responsabile di “Tabula rasa eventi” Raffaella Vitelli, ha visto la partecipazione di: Maurizio Volpe, direttore UOCSM di Puglianello, dell’assessore provinciale alla Cultura Carlo Falato, del presidente della Fondazione Città Spettacolo Benevento Raffaele Del Vecchio, del direttore artistico della stessa Spettacolo Giulio Baffi, dei rappresentanti dell’Asl di Benevento e di alcune associazioni, dei sindaci di Telese Terme, Melizzano e Puglianello, e del direttore artistico Antonello Santagata.

Come ha sottolineato il dott. Volpe la Rassegna vuole affrontare il pregiudizio nei confronti della diversità e della difficoltà psichica con il più il valore aggiunto di occuparsi della sofferenza, dando attenzione per quanto possibile al benessere dei pazienti e dei loro familiari.

Baffi ha particolarmente elogiato gli sforzi degli organizzatori che hanno consentito un rapido decollo della manifestazione, che è riuscita tra le altre cose a ridare una speranza a molti e ha suscitato energie forti in tutti i protagonisti.

Raffaele Del Vecchio, a nome della Fondazione che presiede, ha assicurato che la nuova sinergia venutasi a determinare per questa bella iniziativa si rafforzerà sempre di più.

Il direttore artistico Santagata ha illustrato i momenti salienti della manifestazione che si orienta sul teatro classico, quello moderno e sul teatro-danza. Si parte con  "Fragile" della compagnia teatrale Major Van Frinzius Anffas Livorno, il 3 giugno al Teatro Comunale di Benevento; quindi "Le notti bianche" di Luchino Visconti, della cooperativa superdiverso Dma Roma, in scena sempre al Comunale il 16 giugno; quindi sempre al Comunale il 23 giugno "Kat’arsi" della Compagnia "Il Centro di Giorno-Asl 2 Perugia". Da notare che  "Lu cunto della Gatta Cenerentola" è in programma il 14 giugno al Comunale, il 18 al Teatro Romano ed il 30 alle Antiche Terme Jacobelli di Telese, da una rielaborazione di un celebre lavoro del Maestro De Simone.

Carlo Falato, assessore alla Cultura della Provincia, ha riaffermato la grande soddisfazione della Provincia di Benevento per un evento culturale e sociale di evidente rilievo che sta ricevendo consensi ben oltre i confini territorio provinciale per assurgere a manifestazione di livello nazionale. Particolare compiacimento è stato espresso dal sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, e dal dott. Lucio Luciani e dal dott. Giuseppe Testa.
 

In allegato il programma della manifestazione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content