fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ipotesi impianto trattamento rifiuti speciali, San Bartolomeo in Galdo si mobilita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

” Il Comitato Civico di San Bartolomeo in Galdo unitamente a volontari e esponenti dell’opposizione consiliare, ha raccolto oltre 1200 firme in merito all’ipotesi della realizzazione di un Impianto per il Trattamento di Rifiuti Speciali, fino ad oggi autorizzato solo con deliberazione di giunta comunale, e contro cui il comitato che rappresento si è apertamente schierato contro.

La raccolta firme, allo scopo di sensibilizzare la pubblica opinione ad ottenere chiarimenti tesi a tranquillizzare e prevenire la possibilità di vedere San Bartolomeo invasa da rifiuti, – si legge nella nota – è tutt’ora i corso. L’opposizione consiliare alla luce di ciò ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto e d’urgenza, per portare a conoscenza della maggioranza che una parte di cittadini non è favorevole al rilascio di autorizzazioni per la realizzazione dell’Impianto di cui innanzi.

Lo scrivente presidente del comitato porta a conoscenza che alcuni avvocati del posto si sono offerti per espletare gratis un’azione legale o un ricorso al Tar, per tentare di evitare che non si ripeta l’esperienza della discarica Serra Pastore. Per dovere di informazione ricordo che la Discarica Serra Pastore era stata realizzata per ospitare i rifiuti dei quattro pesi del Fortore, un sacrificio prospettato dal sindaco del tempo, che prevedeva posti di lavoro e soldi per il comune.

Ma tutto ciò non è avvenuto – prosegue il comunicato – e la discarica è servita a fronteggiare parte dell’emergenza rifiuti in Campania, trasformando un territorio a forte vocazione agricola e turismo ambientale, in pattumiera del napoletano, con gravi conseguenze per la salute pubblica, per le falde freatiche e per l’intero ecosistema. Per queste ragioni il nostro no ad ulteriori impianti per smaltire rifiuti.

Le firme saranno il veicolo per trasmettere agli enti sovracomunali di controllo la volontà dei cittadini che ritengono di aver già dato molto alle emergenze altrui, e a discapito della territorio e della salute, quest’ultima già fortemente penalizzata dall’incidenza tumorale che potrebbe ascriversi a fattori di probabile inquinamento ambientali. Il comitato – conclude la nota – adotterà ogni mezzo per evitare un eventuale ulteriore scempio ecologico”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 2 mesi fa

Premio Lupo: successo della XVII Edizione e aperto il bando 2025

redazione 2 mesi fa

A San Bartolomeo in Galdo la premiazione del Premio Lupo: ospite d’onore Saverio Raimondo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 9 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.