fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, il reddito di cittadinanza piace: 23 comuni sopra la media, boom a Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio 23 i Comuni dove il numero di persone che ricevono il reddito di cittadinanza è superiore alla media nazionale. Il dato emerge da una analisi di InfoData de “Il Sole 24 ore” che ha incrociato la percentuale del totale delle richieste accolte sulle persone nella fascia 15-64 che nel 2018 non hanno presentato una dichiarazione dei redditi.

La domanda alla base dello studio è: quante sono le persone che stanno percependo il reddito di cittadinanza sul totale di coloro che sono fuori dal mercato del lavoro? E dove vivono?

In provincia di Benevento al primo posto c’è Pannarano con il 15,83% di persone che sono fuori dal mercato del lavoro che hanno ottenuto il sussidio. Al secondo posto Arpaise con il 12,25% e al terzo Arpaia con il 10,68%. Il capoluogo si ferma all’8,25%. La media nazionale è del 6,02%.

Al di là della curiosità statistica, l’analisi è interessante ed evidenzia alcune particolarità del Sannio. Ad esempio dalla lista dei territori manca quasi completante il Fortore, presente solo con Ginestra degli Schiavoni (7,01%). Un dato che incrociato con i dati dell’occupazione, che vedono l’area agli ultimi posti, sottolinea come l’allarme lanciato più volte in merito al forte calo demografico delle aree più interne del Sannio trova riscontro nella forza lavoro. Si invecchia, e quindi aumentano i pensionati, non si lavora e i giovani vanno via.

È bene specificare, inoltre, che per ricevere il reddito di cittadinanza bisogna essere disoccupati, ovvero essere iscritti ai centri per l’impiego ed aver firmato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Questa condizione apre anche un altro spunto di riflessione: quella cioè legata al lavoro nero o ai pensionati che continuano a lavorare in proprio. Due fenomeni che esistono, ma che per natura sfuggono alle statistiche e alcuni dati sotto la media nazionale potrebbero risentire proprio di queste due categorie.

Accanto al sostegno economico della misura proposta dal M5s, resta l’esigenza di importanti investimenti in materia di lavoro. Nel Sannio, ma più in generale nel Mezzogiorno, sono necessarie politiche attive per il lavoro perché, è bene ricordarlo, in provincia di Benevento il tasso di occupazione è inferiore alla media nazionale in tutti i comuni.

Questa la lista dei territori che superano la media nazionale nel Sannio: Limatola 6,79%; Melizzano 7,73%; Telese Terme 8,75%; San Salvatore Telesino 6,53%; Amorosi 7,03%; San Lorenzello 7,34%; Cautano 6,81%; Moiano 7,37%; Bucciano 8,10%; Airola 6,50%; Paolisi 8,80%; Arpaia 10,68%; Pannarano 15,83%; Arpaise 12,25%; Ceppaloni 8,71%; Benevento 8,25%; Sant’Angelo a Cupolo 6,80%; San Nicola Manfredi 6, 33%; Paduli 6,41%; Pietrelcina 7,27%; Pago Veiano 8,32%; Pesco Sannita 6,24%; Ginestra degli Schiavoni 7,01%.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 35 secondi fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 6 minuti fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content