fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo attende la IV edizione della Granfondo del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cari bikers, bentornati a San Bartolomeo in Galdo!” È questo lo slogan degli organizzatori dell’Asd Bikefortore che accompagna i preparativi verso la quarta edizione della Granfondo del Fortore domenica 15 settembre.

Uno sforzo organizzativo imponente che gratifica lo staff del sodalizio sannita per aprire le danze in questo finale di stagione per il movimento fuoristrada della Campania grazie all’abbinamento ai circuiti Sulle Orme dei Sanniti e Giro della Campania Off Road.

Tralasciando l’aspetto tecnico e sportivo, questa manifestazione è nata per far conoscere una porzione di territorio della Campania ai confini tra Puglia e Molise dove i Sanniti si sono stabiliti nel corso della loro storia ma costituisce l’occasione di ammirare le bellezze naturali da parte di coloro che prenderanno parte alla gara o che la seguiranno come pubblico o come accompagnatori dal punto di vista del ritorno dell’immagine e non può essere il traino migliore.

Con partenza e arrivo presso il campo sportivo di San Bartolomeo in Galdo, il percorso point to point di 45 chilometri con 1450 metri di dislivello è tutto articolato nella Valle del Fortore con attraversamenti dal nucleo cittadino al fiume Fortore e Bosco Montauro, con caratteristiche discese (single-track La Foianese e Montauro), salite estreme e panorami mozzafiato, su sterrato e brecciato con piccoli collegamenti in asfalto.

Agli iscritti che hanno regolarmente pagato la quota di partecipazione (25 euro entro il 13 settembre, 35 euro la mattina del 15 settembre) saranno garantiti il pacco gara, il servizio cronometraggio, le docce, lavaggio bici e il pasta party a fine gara.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 1 mese fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 1 mese fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 9 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content