fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi, ritorna il Festival Nazionale degli Artisti di Strada: oltre 100 spettacoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È tutto pronto per la IX edizione del Festival Nazionale degli Artisti di Strada. L’evento, riconosciuto dalla F.N.A.S. (Federazione Nazionale Artisti di Strada) si terrà giovedì 5 settembre 2019, alle ore 20:00, nella centralissima Via Roma del comune beneventano.

Calvi, per il nono anno consecutivo, sarà “la capitale e il cuore” degli incontri di una vasta gamma di giocolieri, equilibristi, trampolieri, madonnari, mangiafuoco, clown, fantasisti, giullari, maghi, cantastorie, acrobati, prestigiatori e statue viventi. Un grande palcoscenico a cielo aperto di arte per la gente e tra la gente, con oltre cento spettacoli gratuiti di performers provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero.

Gli artisti animeranno la strada principale del Comune di Calvi per l’intera serata, offrendo allegria e divertimento a tutti gli spettatori. Per il nono anno sono previsti artisti funamboli dall’argentina e statue viventi dalla Spagna.

E’ confermata la presenza di Julius Clown, premiato lo scorso anno con il Sigillo dell’Amicizia, vincitore di ben cinquantaquattro premi, tra cui i prestigiosi Premi in onore a Nino Taranto e Totò anche del Premio e del Ronaldo di Afragola, un ragazzo dal talento indiscusso che con il pallone compie prodezze incredibili.

Ad oggi oltre cinquanta artisti hanno dato la loro adesione a testimonianza dell’importanza che sta assumendo con il passar del tempo il Festival calvese. Non ultima l’adesione di un noto gruppo musicale, di fama internazionale, che ha manifestato la volontà a partecipare con un’insolita e spettacolare esibizione acustica.

Durante la serata vi sarà anche un’area destinata al Paese dei Balocchi, con animatori, gonfiabili, treni e teatro dei burattini per i più piccoli. Per l’occasione del Festival Nazionale, quindi, il luogo immaginario descritto da Carlo Collodi nel trentesimo capitolo del romanzo di Pinocchio diventa realtà concreta in Piazza Roma a Calvi. Per l’occasione vi sarà anche un percorso gastronomico, a cura di campagna Amica della Coldiretti di Benevento. Grazie a tale percorso sarà possibile assaggiare i prodotti tipici del Sannio. Un percorso di valorizzazione e promozione dei prodotti tipici sanniti. “Un delicato percorso gastronomico che non sarà affidato esclusivamente alla Coldiretti, evitando come spesso capita nelle feste, un volgare concentramento di commercianti sfiorando quasi la sagra”. Accanto all’angolo di campagna Amica vi sarà una parte riservata ai bambini nel Paese dei balocchi, ubicata in Piazza Roma, dove sarà riservato uno spazio riservato ai dolciumi”.

“Con questo Festival – spiega Armando Rocco, sindaco di Calvi – abbiamo voluto riconoscere il valore delle attività artistiche di strada e della funzione di coesione sociale dell’arte. La presenza degli artisti nelle strade, oltre che contribuire a diffondere la cultura, concorrerà alla riqualificazione dello spazio urbano a loro assegnato rivitalizzando vecchie e nuove aree del paese rendendole più attrattive anche per i tanti visitatori che ci onorano della loro presenza e partecipazione nelle varie iniziative”.

Quest’anno sarà un’edizione particolare, con la presenza di tanti artisti noti e premiati in ambito internazionale per le loro performance. Abbiamo già dato la disponibilità ad ospitare la scuola degli Artisti di strada, importante per una crescita L’idea di questo festival nasce dalla voglia di portare sempre di più in Campania la bellezza dell’arte e della cultura, di creare momenti di condivisione all’insegna del teatro, il circo e la musica, con il proposito di promuovere nuovo turismo, valorizzare il territorio, il paese di Calvi. Un evento, oramai consolidato negli anni, che ne promuove il suo territorio e la sua bellezza.

Il Festival è un ulteriore motivo di attrazione per chi vuole unire il divertimento degli spettacoli al piacere dei sapori sanniti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 1 settimana fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 2 settimane fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 29 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 32 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 38 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content