fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa dell’Uva di Solopaca, con il “Percorso del Gusto” si valorizza la cultura della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna a Solopaca la tradizionale Festa dell’Uva giunta alla quarantaduesima edizione. Domenica prossima si terrà la sfilata dei carri allegorici, tutti allestiti con chicchi e grappoli d’uva.

Una delle manifestazioni di maggiore richiamo che si svolge in occasione della Festa è il “Percorso del Gusto”, organizzato dall’Associazione Commercianti Solopaca in collaborazione con la Cantina di Solopaca.

E’ un’iniziativa volta alla valorizzazione dei vini sanniti in abbinamento ai prodotti tipici del territorio, con molteplici attività e la collaborazione di produttori ed esperti del settore eno-gastronomico, agronomi, studiosi della cultura materiale e delle tradizioni popolari.

L’edizione di quest’anno, dedicato al “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019” si presenta particolarmente ricca ed interessante.

Nella pittoresca cornice dei Giardini del Museo Enogastronomico, da venerdì 6 a domenica 8 Settembre, saranno presenti dodici casette in legno che ospiteranno altrettante cantine partecipanti all’evento: SantiMartini, Masseria Vigne Vecchie, La Guardiense, Il Poggio, Le Castelle, Lauranti, Fontanarosa, Vigne Storte, La Vinicola del Titerno, Terra dei Briganti, Giacomo Simone, Cantina di Solopaca.

La manifestazione sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle ore 19,30. Gli stands saranno aperti da venerdì a domenica fino alle ore 23,30.

Presso i vari stands si potranno degustare i vini, colloquiando con i vinificatori-espositori, condividendone impressioni, ricordi, esperienze sensoriali.

Un contributo di notevole qualità al “Percorso del Gusto” è costituito dalla partecipazione dello Slow Food, Condotta Valle Telesina, presente nelle tre serate, con una raffinata selezione di prodotti gastronomici, espressione della tradizionale civiltà contadina del Sannio.

Si potrà inoltre partecipare ai due laboratori del gusto che si terranno, il venerdì ed il sabato, alle ore 21,00, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers (A.I.S), l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (O.N.A.V), e I.I.S. Faicchio-Castelvenere Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Esperti sommeliers selezioneranno le produzioni eccellenti di falanghina sannita e guideranno alla interpretazione del gusto e alla percezione di tutte le sfumature organolettiche.

Infine, domenica, alle ore 21,00, a cura delle cantine Giacomo Simone e Terra dei Briganti, sarà tenuta una lezione teorico-pratica sui “vini naturali” nella Valle Telesina.

Le serate saranno allietate da intrattenimento musicale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 24 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 48 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content