fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, Altrabenevento: “Chiudere definitivamente i pozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stata convocata per domani 3 settembre alle ore 10,30 presso la Regione Campania- Ufficio Ambiente e Rifiuti, sede di Benevento- via Santa Colomba, la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del “Piano di caratterizzazione”, cioè il programma per ulteriori accertamenti relativi alla presenza di tetracloroetilene nei pozzi che alimentano i rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico. Parteciperanno i rappresentanti di Comune di Benevento, Provincia, Regione, ARPAC, ASL e GESESA per esaminare la relazione presentata dalla società ARTEA srl nominata dal Comune la quale ha confermato la presenza dell’inquinante nelle acque profonde”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Altrabenevento e Comitato per la Qualità dell’Acqua – aggiune la nota – considerato che la contaminazione da tetracloroetilene nelle falda è stata accertata anche da ARPAC e da due laboratori incaricati da GESESA, ritengono che ulteriori accertamenti non possono diventare alibi per rinviare ancora la chiusura dei pozzi. Per questo motivo depositeranno domani agli atti della Conferenza due dettagliati documenti con i quali chiedono, ancora una volta, che a tutela della salute pubblica l’acqua contaminata non sia più servita ai cittadini di Benevento.

Altrabenevento e Comitato Qualità dell’Acqua – conclude Corona – hanno convocato per mercoledì prossimo, 4 settembre, una pubblica assemblea che si terrà presso la sede del Consorzio Sale della Terra in via San Pasquale, 49 (all’angolo con via dei Longobardi) alla quale parteciperà anche un rappresentante dell’associazione regionale Medici per l’Ambiente per informare sui rischi per la salute dovuta alla utilizzazione prolungata di acqua contaminata. Nel corso dell’assemblea saranno anche distribuiti i moduli con i quali gli utenti della parte bassa della città possono chiedere la riduzione della tariffa imposta da GESESA per che l’acqua servita che è sicuramente di scarsa qualità, contrariamente a quella del Biferno servita nella parte alta della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content