fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Juve Stabia-Benevento, atto primo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Gioacchino Roberto Di Maio) – È scoccata l’ora della caccia agli stregoni. Questo pomeriggio alle ore 16 la Juve Stabia affronterà il Benevento nella tanto attesa semifinale di andata dei Play-Off. Orfano dello squalificato Stefano Dicuonzo, mister Braglia dovrebbe portare con sé in panchina Alessandro Fabbro e Jerry Uche Mbakogu, non ancora recuperati totalmente dai rispettivi infortuni muscolari. In campo i gialloblù dovrebbero schierarsi con un 4-3-3 con Colombi tra i pali, Molinari e Scognamiglio ad agire da centrali difensivi e Pezzella e Maury ad operare rispettivamente lungo gli out mancino e destro. A centrocampo a Danucci sarà affidato l’incarico di fare da regista con al suo fianco Cazzola e Mezavilla a spezzare il gioco avversario ed a proporsi in avanti a sostegno di un tridente offensivo composto da Albadoro e Tarantino sugli esterni sinistro e destro e Corona in mezzo a fare da punta centrale.

QUI BENEVENTO. I sanniti di mister Galderisi si apprestano nuovamente a disputare i Play-Off con il ruolo di favoriti dopo le cocenti delusioni patite negli ultimi anni. I sanniti hanno recuperato negli ultimi quindici giorni tutti gli effettivi, anche se Pintori e Mounard non sono al meglio della condizione fisica. Permangono i ballottaggi per il ruolo di terzino destro e per il ruolo di centrale difensivo: Pedrelli e Formiconi si contendono la maglia numero due, mentre nella corsa al posto al fianco di Landaida Signorini dovrebbe essere preferito a Siniscalchi.

In avanti, salvo sorprese, Evacuo dovrebbe fare coppia con Clemente. Mounard e Pintori dovrebbero esser pronti a subentrare a gara in corso così come Bueno. Il 4-4-2 giallorosso dovrebbe dunque essere interpretato da Paoloni; Pedrelli, Landaida, Signorini, Palermo; Grauso, Vacca, D’Anna, Zito; Evacuo, Clemente.

L’EX. L’ex sarà Emanuele D’Anna, centrocampista classe 1982 in gialloblù durante la prima era Capuano. In quella stagione, la 2006/2007, il calciatore nativo di Baiano collezionò 14 presenze ed una rete prima di passare a gennaio al Pisa allora allenato proprio da Piero Braglia.

LA PARTITA DEL VENTENNIO. Un derby particolare quello che quest’oggi vedrà contrapposte Juve Stabia e Benevento non solo perché ci si gioca l’accesso alla finale Play-Off: a Castellammare quella con i giallorossi è una gara che fa tornare i tifosi indietro di 20 anni, quando al Menti vespe e stregoni si affrontarono in un infuocato spareggio dell’allora torneo Interregionale per accedere in Serie C2. Dopo la sconfitta rimediata all’andata al Santa Colomba, i termali riuscirono a ribaltare lo svantaggio aggiudicandosi per 2-0 il ritorno, diretto tra l’altro dall’arbitro Stefano Farina, con la prima rete di Fontanella dalla linea di fondo che nella città delle acque ricordano ancora oggi come un autentico capolavoro balistico. In quell’occasione nell’impianto di via Cosenza erano assiepati oltre 15mila appassionati, la speranza è che questo pomeriggio si possano raggiungere soglie anche solo lontanamente simili considerando anche la riduzione della capienza dello stadio Menti decretata dalle nuove normative. In questo torneo vespe e stregoni si sono incontrati alle falde del Faito lo scorso 12 dicembre, quando i gialloblù si imposero 2-1 grazie alle reti di Mbakogu e Corona su rigore, rendendo vano il momentaneo pareggio di Pintori al 4′ della ripresa.

CURIOSITA‘. Il match sarà anticipato da una sfilata con tanto di striscione dei dipendenti Fincantieri che, accompagnati dal sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Bobbio, leggeranno una lettera di solidarietà ai tifosi assiepati sugli spalti.

ARBITRO. Arbitrerà il signor Claudio Gavillucci della sezione di Latina, coadiuvato dagli assistenti Marco Avellano di Busto Arsizio e Valentino Paiusco di Conegliano. Il fischietto laziale ha già diretto due volte il Benevento, in occasione della trasferta di Barletta, terminata 1-1 con l’espulsione di Landaida, e nel posticipo serale contro il Cosenza, terminato 3-1 per gli uomini di Galderisi grazie alle reti di Clemente, La Camera e Bueno su rigore.

Fonte | www.stabiachannel.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content