fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Gesesa, rinnovato il cda. Si lavora per le forniture idriche nelle contrade Nord

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi presso la sede di Gesesa l’assemblea dei soci che aveva all’ordine del giorno il rinnovo dei componenti del Consiglio di Amministrazione. In rappresentanza della parte pubblica è intervenuto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha confermato la terna dei componenti designati per lo scorso triennio.

Presiederà l’organismo Luigi Abbate e, ancora su indicazione della parte pubblica, nel CdA siederanno Alessandra Itro ed Antonio Orafo. Insieme alla conferma per l’Amministratore Delegato Vittorio Cuciniello, il socio privato dell’azienda ha poi indicato quali membri dell’organismo: Giovanni Marati, Federica Marinetti e Patrizia Vasta.

Al termine della riunione spazio per un approfondimento dedicato ad opere strategiche di fornitura idrica nelle contrade Nord di Benevento. Le opere saranno realizzate da Gesesa e Comune di Benevento nei prossimi mesi, ed in particolare è stato individuato il percorso amministrativo che già la settimana prossima consentirà l’approvazione in Giunta comunale del relativo progetto.

Si tratta di interventi per circa 200mila euro, cofinanziati al 50% dal Comune Capoluogo e dall’azienda, e che serviranno le contrade San Domenico, Ciofani, Camerelle.

“Si tratta della prima parte degli interventi dedicati alle contrade – ha spiegato il sindaco di Benevento – secondo un modello particolarmente efficace, visto che all’ente pubblico sarà riservata la realizzazione delle opere civili e alla Gesesa la realizzazione delle opere idraulica. Partiamo da queste tre contrade perché gli studi confermano le ricadute migliori per i residenti a fronte degli investimenti possibili, ma proseguiremo su questa falsariga anche nei prossimi mesi per altre porzioni di territorio comunale”.

Prima del termine della riunione, grande attenzione all’analisi dei dati sulle portate idriche e sulla qualità delle risorse fornite: dati che hanno confermato l’assoluta qualità dell’acqua erogata, certificata da tutti gli enti preposti sia nella sua potabilità che nella qualità complessiva, spesso di gran lunga migliore di quella imbottigliata e venduta sul libero mercato.

Annuncio

Correlati

redazione 36 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 6 giorni fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 7 giorni fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 15 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 22 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 25 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 15 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 36 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content