fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Angsa: dubbi sui GIT, i gruppi per l’inclusione territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I GIT, i gruppi per l’inclusione territoriale, dovevano nascere per supportare le scuole del territorio nei processi di inclusione collaborando con i Centri Territoriali di Supporto, ma in seguito all’attuale crisi di governo si rischiano fortissimi impatti ai provvedimenti per la scuola.

Come ha segnalato il sottosegretario al Miur, Salvatore Giuliano su orizzontescuola.it, – scrive l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania – non sono stati definiti i regolamenti attuativi per individuare quattrocentocinquanta insegnanti da allocare nei GIT.

A cosa sarebbero serviti, ANGSA Campania ha espresso in passato i suoi sospetti. Noi speriamo che ci sia un profondo ripensamento!

Inutile spendere questi soldi, per questi insegnanti, quando attualmente persistono: il sottodimensionamento delle risorse per gli ambulatori di NPIA (NeuroPsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza); la scarsissima disponibilità, rispetto alle necessità, di operatori laureati e qualificati in pedagogia speciale, clinica, e in psicologia comportamentale e cognitiva; un numero ancora esiguo di insegnanti con master specifico in autismo.

A cosa servono questi 450 “sindacalisti” del PEI (il piano educativo individualizzato) – prosegue la nota dell’associazione – quando sono stati tagliati miliardi alla scuola, e non abbiamo la certezza che le ore decise dal PEI siano convalidate dai GIT.

Se il GIT doveva diventare l’alibi del taglio del numero di insegnanti, con figure “alternative” quale l’AEC (Assistente Educativo Culturale), presente di fatto solo nei comuni italiani con budget di spesa elevato, allora plaudiamo alla “non istituzione materiale” dei GIT”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 giorno fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content