FORMAT
Wg flash 24 del 20 agosto 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
LAVORO NERO, CONTROLLI NEL SANNIO
Sette denunce e sanzioni per 28500 euro. E’ il bilancio dei controlli effettuati nel Sannio ad aziende di internet point, sale bingo e pub. Le ispezioni sono state messe a segno dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Benevento nell’ambito delle direttive impartite dal locale Ispettorato Territoriale del Lavoro del capoluogo sannita. L’operazione ha permesso di deferire 7 datori di lavoro per violazione alla normativa antinfortunistica, per mancanza di autorizzazione all’uso di impianti audiovisivi e per aver avuto alle proprie dipendenze un lavoratore senza permesso di soggiorno. Identificati anche 7 lavoratori in nero ed adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
MOVIDA SICURA, IL BILANCIO DI BOSCO
“Nell’ultimo mese siamo stati in strada sia il venerdì che il sabato, con l’eccezione del week end di Ferragosto. Controlli ferrei, rispetto delle norme: su questo sono contento. Con l’inizio di Benevento Città Spettacolo, saremo in campo per garantire la sicurezza”. Così il neo comandante della Polizia Municipale del capoluogo sannita, Fioravante Bosco, fa il punto della situazione sui controlli in merito alla movida del centro storico e agli eventi culturali in programma nei prossimi giorni. Infine, i controlli su raccolta differenziata e deiezioni canine: sugli animali, da ieri sono ripartiti con i controlli effettuati da agenti in abiti civili per prevenire abbandoni ed evitare maltrattamenti.
TURISMO E TEMPO LIBERO, IL SANNIO NON DECOLLA
Il Sannio non brilla nell’ultima classifica dell’indice del tempo libero del “Sole 24 Ore”. La provincia di Benevento si piazza all’88esimo posto (155,4 punti) su 107. Il dato finale emerge dall’incrocio di 12 indicatori, ciascuno dei quali fotografa un diverso aspetto del tempo libero “speso” sul territorio da turisti e residenti: l’attrattività, la diffusione di bar e ristoranti, di librerie e agriturismi, l’offerta in termini di spettacoli, ma anche la spesa al cinema o a teatro. La graduatoria rappresenta la terza tappa di avvicinamento al dossier “Qualità della vita 2019”, edizione che celebra i 30 anni dell’indagine del giornale economico nazionale sul buon vivere.
DI MARIA: “PROMUOVERE LE AREE INTERNE”
“Il Pellegrinaggio Pietrelcina – Assisi del 7 e 8 settembre prossimi, nell’ambito del Progetto “Treno storico”, è occasione anche per avviare un ragionamento su scala nazionale per le “Strategia delle Aree Interne” finalizzata alla rinascita dell’Appennino e del Mezzogiorno”. E’ quanto ha scritto Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, ai sindaci del Sannio per presentare l’iniziativa di un viaggio tra le Terre natali di San Pio e San Francesco sul Treno storico, di cui la Provincia di Benevento è Ente capofila.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Comune di Benevento ha convocato i sindacati per la modifica del Contratto Integrativo Decentrato firmato ad agosto del 2018 dai rappresentanti di CGIL, CISL e UIL. Contro la bozza di accordo, però, è già partito un atto di diffida promosso dalla Cub. A Cautano per la festa di San Rocco, invece, è in programma il concerto di Enrico Ruggeri mentre a Pesco Sannita sul palco ci saranno i Nomadi per la manifestazione Pesco in Festa.