fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Da Pietrelcina ad Assisi a bordo del treno storico: il pellegrinaggio della diocesi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La diocesi di Benevento in pellegrinaggio verso Assisi. L’appuntamento è per il 7 e l’8 settembre prossimi. Un viaggio per unire la devozione per San Pio e San Francesco al quale parteciperà anche l’arcivescovo del capoluogo, Felice Accrocca.

A rendere ancora più emozionante il cammino dei fedeli sarà proprio il viaggio: la diocesi sannita, infatti, ha deciso si percorrere la distanza tra i due luoghi di culto a bordo del treno storico. “Le vetture – scrive Accrocca – percorreranno l’itinerario ad andatura lenta, per offrire al visitatore la possibilità di ammirare lo splendido panorama naturalistico cogliendo particolari che ad andatura normale non si noterebbero, favorendo così la contemplazione anche del libro della natura.

Grazie a Fondazione FS e alla Regione Campania e al contributo della Provincia e della Camera di Commercio di Benevento – prosegue il pastore della Chiesa sannita -, il viaggio avrà un costo, comprensivo di tutto (viaggio in treno, vitto e alloggio – pernottamento a L’Aquila –, viaggio in bus per il ritorno a Benevento, domenica 8 settembre), di 25 euro, che scende a 20 euro per gruppi organizzati con un minimo di 10 persone”.

In tutto sono disponibili 300 posti. Per informazioni ulteriori e prenotazioni è possibile contattare gli organizzatori alla mail: sannioeuropa@sannioeuropa.com.

“In attesa di rivedervi, magari in procinto di salire sul treno per Assisi – conclude Accrocca -, tutti saluto e benedico di cuore”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content