fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lirica al Teatro Romano, De Lucia (M5s): “Ulteriore scivolone della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho già avuto modo di scrivere, nei giorni scorsi, in merito delle critiche sollevate dall’Orchestra Filarmonica di Benevento relativamente al mancato coinvolgimento nell’evento finanziato dalla Regione Campania “Opera Lirica al Teatro Romano”. Credo, peraltro, di essere stata chiara: ‘Questa indifferenza nei confronti delle professionalità di casa nostra non mi sorprende. A Benevento siamo abituati a dover lavorare ‘stringendo la cinghia’ quando si opera da privati ed essere dimenticati quando ci sono i fondi a disposizione. Peccato, si è persa l’ennesima occasione per rendere merito a un gruppo di giovani ardimentosi che ha scelto non solo di percorrere la difficile via dell’arte, ma di farlo rimanendo qui… e poi ci si lamenta dello spopolamento e di come i ragazzi, sempre più, vadano via’. Così la senatrice del M5s, Danila De Lucia.

“Identica considerazione – spiega – è opportuna anche per i ragazzi del nostro prestigioso Conservatorio che hanno scritto al direttore artistico della manifestazione, Vittorio Sgarbi, che ricordo essersi pubblicamente dichiarato all’oscuro del proprio coinvolgimento nell’iniziativa, e al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, lamentando il mancato coinvolgimento dell’orchestra del “Nicola Sala” della quale tutti conosciamo capacità e potenzialità. Ritengo che questo sia un ulteriore scivolone della Regione Campania dopo aver addirittura escluso dal finanziamento regionale, nell’ambito del Poc Campania, il Comune di Castelfranco in Miscano per quello che è ormai un appuntamento tradizionale di Ferragosto, il concerto del Maestro Antonio Pappano in memoria del padre.

Per fortuna, il Direttore di “Santa Cecilia”, dirigerà i ‘nostri’ ragazzi dell’Orchestra Filarmonica (il 16 agosto) – conclude -. Considerando la caratura del Maestro, una simile iniziativa in qualsiasi altro posto del globo sarebbe stata trattata stendendo tappeti rossi mentre da noi viene guardata con indifferenza. Quale speranza, quindi, possiamo dare a questi ragazzi? Abbiamo fatto credere loro che il nostro era un territorio a vocazione culturale e dopo aver messo in piedi una serie di percorsi utili allo scopo, continuiamo a recitare quel terribile “nemo propheta in patria”. La grande operazione di marketing per la fruizione del Teatro Romano è senza dubbio da plaudire, ma non basta!”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 37 minuti fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 40 minuti fa

Gestione animali, Fontanella (Avs) dialoga con l’esperto Peretti alla libreria Masone

redazione 42 minuti fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 2 ore fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 3 ore fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content