fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, successo per il ‘Rigoletto’ alla presenza del governatore De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri le note del Rigoletto di Giuseppe Verdi hanno inaugurato il ritorno dell’opera lirica al Teatro Romano di Benevento. Una splendida cornice, dove la scenografia naturale di una struttura senza tempo e il cielo stellato a fare da volta hanno contribuito a coinvolgere ed emozionare il numeroso pubblico presente.

L’evento si inserisce nella rassegna realizzata, attraverso la Scabec, dalla Regione Campania, “ Opera Lirica al Teatro Romano”, con la collaborazione di Mibac Polo Museale della Campania e il Comune di Benevento.

Il progetto rappresenta un impegno attivo per il recupero e la valorizzazione delle aree archeologiche sannite, la cui direzione artistica è affidata al noto critico e intellettuale Vittorio Sgarbi e che prevede altre due grandi opere in cartellone: ‘Pagliacci’ l’11 agosto e la ‘Vedova Allegra’ il 7 settembre.

Protagonista del primo appuntamento con la lirica è stato il Rigoletto, per la regia di Katia Ricciarelli. L’Opera in tre atti – tratta dal melodramma di Victor Hugo – è tra le più suggestive di sempre e i cui temi ispiratori sono molteplici: non solo l’intenso rapporto padre e figlia ma anche il dualismo potere e compromessi che rappresenta il fil rouge della trama.

L’Opera attraverso la figura del protagonista, il buffone di corte, rivela una satira politica, che se inizialmente costò al libretto la censura da parte dell’autorità austriaca, ad oggi si rivela ancora un argomento attuale e un forte spunto di riflessione. Un cast internazionale ha contribuito al successo della serata, composto dall’Orchestra Tchaikovsky di Udmurtia e il Coro Lirico Bitonto Opera Festival, magistralmente diretti dal maestro Leonardo Quadrini. Intense le interpretazioni dei protagonisti che hanno saputo emozionare il pubblico, che ha particolarmente acclamato la celeberrima aria “La donna è mobile”.

Tra gli ospiti presenti alla serata anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. (Verdiana Perrotta)

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content