SOCIETA'
Via al processo di beatificazione per il giudice Livatino

Ascolta la lettura dell'articolo
La Congregazione per la causa dei Santi ha dato il nulla osta per l’apertura della fase diocesana del processo di canonizzazione e beatificazione del Giudice Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 ed al quale è intitolato, qui in provincia di Benevento, l’istituto di istruzione superiore di San Marco dei Cavoti. A poco più di un anno dal nulla osta della Conferenza Episcopale Siciliana al progetto di elevare agli onori dell’altare il giudice di Canicattì arriva questa importante ed autorevole conferma. Il 9 maggio 1993 Papa Giovanni Paolo II, dopo un incontro in Vescovado ad Agrigento con gli anziani genitori di Rosario Livatino, pronunciò a Piano San Gregorio con alle spalle il Tempio della Concordia l’anatema alla mafia e definì il magistrato "Martire della Giustizia, e indirettamente, della Fede". A Canicattì operano in memoria di Livatino le associazioni "Tecnopolis" ed "Amici del Giudice Rosario Livatino" che sosterranno le iniziative per sua la beatificazione.