fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sannio Falanghina 2019, Mortaruolo: “Al lavoro per un master sull’enologia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Storie di Falanghina è la bellissima iniziativa che ieri si è tenuta a Sant’Agata de’ Goti e mi ha permesso di incrociare storie e prodotti di tanti imprenditori che rendono grande il comparto vitivinicolo sannita che è principe in Regione Campania e nel Sud. A partire dalla famiglia di Leonardo Mustilli che è antonomasticamente identificato come il papà della falanghina”. Così il Consigliere regionale e delegato del presidente De Luca per “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino 2019”, on.le Erasmo Mortaruolo.

“Il riconoscimento di Sannio Falanghina 2019. Città Europea del Vino – prosegue Mortaruolo – è un’opportunità alla quale ho fortemente creduto insieme al presidente Vincenzo De Luca  in particolare per supportare i nostri giovani con le misure del PSR e con una progettualità specifica rivolta ai Comuni del Vino nell’ambito del Programma Operativo Complementare. Ma per farlo ci siamo posti una domanda: cosa cerca il mercato? C’è un’indagine della Commissione Agricoltura dell’Unione Europea che dice come i ragazzi tra i 18 e i 28 anni tra le cose che reputano di minore importanza nell’acquisto e nel consumo di vino sia la provenienza badando molto di più al processo di vinificazione e probabilmente a un gusto che possa essere omologato a quelle che sono le tendenze. Insomma quanto più è sostenibile il prodotto, tanto più il consumatore è disposto a spendere: ce lo dice il mercato!”.

L’annuncio di Mortaruolo: “Quest’anno la vera sfida la dovremo vincere sul piano della formazione. Parlare di Academy del Vino per me significa immaginare di abbracciare all’interno di quel terzo di PIL, rappresentato dall’agricoltura, anche professioni che fino ad oggi abbiamo pensato che non potessero essere collegate al vino. Così potremo dare una speranza a tanti giovani di rimanere nelle nostre terre con un benchmark tra le professioni e il mondo agricolo.

All’Università del Sannio avvieremo tra qualche mese il master in enologia, in comunicazione, in cultura del vino e valorizzazione della Falanghina che sarà presieduto dal prof. Riccardo Cotarella. Un corso che diventa strategico perché permetterà l’impiego dell’80% dei corsisti come giornalisti che parlano di vino, avvocati che si occupano di internazionalizzazione, laureati in economia e commercio che hanno competenze e capacità diverse di introdurre i nostri prodotti sul mercato.

Ritengo quindi che da un lato la sfida importante che la pubblica amministrazione debba abbracciare nel nostro territorio sia quella della professionalizzazione; dall’altro quella della formazione utilizzando Sannio Falanghina. Città Europea del Vino 2019 come straordinaria opportunità perchè un anno passa, il territorio resta e le risorse stanziate devono essere viste con un investimento per il presente e per il futuro”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content