fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua dal Biferno, Altrabenevento attacca: “Utilizzata solo per la zona alta della città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo le denunce di Altrabenevento sulla contaminazione dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni, confermata da tutte le analisi delle autorità locali degli ultimi sei mesi, la Regione Campania ha aumentato la fornitura di acqua dal Biferno come richiesto da oltre 2.000 cittadini firmatari della petizione “A noi non la date a bere”. Attualmente dalla sorgente molisana arrivano in città 186 litri al secondo (dati ufficiali GESESA) cioè 70 in più rispetto ai 120 litri al secondo serviti a novembre scorso solo alla parte alta della città, ma nessuno spiega ufficialmente come vengono usati”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Da novembre a maggio – aggiunge Corona – anche la maggiore fornitura di acqua dal Biferno è stata servita solo alla parte alta della città. Dai dati pubblicati sul sito della GESESA risulta che dagli inizi di giugno al 18 luglio, la fornitura del Biferno è aumentata di altri 31 litri ma solo 5 litri al secondo sono destinati alle contrade San Vitale- Olivola. Altri 26 litri al secondo vanno nella parte alta della città, precisamente 10 litri in più a Capodimonte-zona industriale Ponte Valentino e 16 litri al secondo in aggiunta alla normale fornitura, a Pacevecchia-zona Mellusi e Atlantici.

Ma, da Capodimonte e Pacevecchia non ci sono condutture attive per portare acqua alla zona bassa (Ferrovia, rione Libertà e Centro storico) !ì Quindi, la maggiore fornitura dal Biferno, chiesta dai cittadini per tutta la città, viene utilizzata da GESESA per migliorare il servizio solo nella parte alta della città (magari per irrigare i prati), mentre i cittadini della zona bassa devono ancora utilizzare acqua dei pozzi?


Nessuna spiegazione ufficiale arriva dalla Gesesa e dal Comune – conclude -, ma un intervento di Umberto Del Basso De Caro, deputato del Partito Democratico, che finora si è totalmente disinteressato al problema, potrebbe essere molto utile considerato che Vittorio Cuciniello, Amministratore Delegato di ACEA-Gesesa è anche un dirigente del PD in Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 4 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content