fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene, Altrabenevento: “Acqua inquinata, ma potabile e nessuno informa i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si sono riuniti ieri con il Prefetto i rappresentanti del Comune di Benevento, della Provincia, della GESESA, dell’ARPAC, della ASL e dei servizi Ecologia e Acquedotti della Regione Campania per decidere cosa fare dopo l’accertato aumento di tetracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti dei rioni Libertà, Ferrovia e Centro storico”. Altrabenevento interviene sulla vicenda dell’acqua a Benevento.

“I convenuti – scrive il presidente Gabriele Corona – si sono scambiati reciproci complimenti per il lavoro svolto che ha consentito di accertare la grave contaminazione che per diversi mesi proprio loro hanno negato recitando il “tutt’apposto” e accusando Altrabenevento di “procurato allarme”. Adesso sono tutti impegnati a dare la caccia al presunto autore dell’inquinamento, cominciato 20 anni fa, ma intanto, nonostante la gravità della situazione, Enti ed autorità varie hanno deciso che i pozzi devono rimanere aperti perché l’acqua contaminata servita agli abitanti della parte bassa della città, si può considerare ancora potabile. Nessuno però si assume la responsabilità di attestare che il bio accumulo di tali inquinanti non produce danni alla salute, soprattutto di anziani e bambini. Nessun comunicato è stato emesso per informare correttamente e ufficialmente i cittadini e di tanto non si duole neppure il Prefetto che pure dovrebbe richiamare i rappresentanti istituzionali al dovere della massima trasparenza, soprattutto sulla qualità e la fornitura di acqua, bene indispensabile per la vita.

Quindi bisogna rincorrere le contraddittorie indiscrezioni di stampa – attacca l’associazione – dalle quali risulta che nessuno dei presenti all’incontro, tantomeno la direttrice dell’ARPAC, Elina Barricella, ha smentito la presenza di Bromodiclorometano nella falda che alimenta i pozzi già inquinati da Tetracloroetilene e Triclorometano, per valori di 0,37 microgrammi/litro quindi molto superiori alla Soglia di Contaminazione di 0,17 microgrammi/litro. Sempre da indiscrezioni di stampa si conferma che la Regione fornisce alla città di Benevento circa 70 litri in più di acqua buona del Biferno ma nessuno spiega come e dove viene utilizzata. Apprendiamo, infine, che il geometra Ciro Pesacane del servizio acquedotto della Regione Campania, dopo aver assicurato insieme al sindaco Mastella che la crisi dei pozzi inquinati di Benevento si sarebbe risolta a settembre con la fornitura di acqua dai pozzi di San Salvatore Telesino, adesso comunica che bisogna attendere i lavori per la fornitura dalla diga di Campolattaro. Cioè ventanni, forse!

E’ ovvio il silenzio, colpevole, dei consiglieri di maggioranza – conclude Corona -, ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensano di tutta quest’assurda situazione i dirigenti del Partito Democratico, formalmente all’opposizione a Benevento ma al Governo della Regione Campania. Qualche mese fa assicurarono di “essersi posti in ascolto” ma non hanno spiegato di chi. E sarebbe necessario sapere anche cosa fanno i parlamentari, i portavoce e gli attivisti del Movimento 5 Stelle”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 52 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content