fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Raddoppio Telesina: Confindustria soddisfatta, ma chiede tempi celeri per i bandi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la  seduta di ieri, il CIPE  ha approvato il progetto definitivo per il primo lotto della Telesina: 23,9 km al costo di 460 milioni di euro.

“Si tratta di un importante risultato e di un passo in avanti decisivo per il completamento di un’opera che rappresenta un asse viario strategico di collegamento Puglia/Campania/ Lazio”, afferma Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento.

“Le imprese da sempre – aggiunge – ritengono che un sistema infrastrutturale efficiente è precondizione necessaria ed indispensabile per garantire la competitività di un territorio.

Siamo, dunque, convinti che solo la realizzazione delle opere strategiche (quali la Telese Caianello sul fronte stradale e la Napoli Bari sul fronte ferroviario), sia in grado di determinare quell’elemento di rottura necessario a dare una svolta all’economia della nostra provincia.

Da uno studio commissionato da Confindustria Benevento al professor Ennio Forte dell’Università Federico II, sugli effetti che il raddoppio della Telese Caianello avrebbe sulla nostra economia, si evince che la realizzazione integrale dell’opera comporterebbe un incremento di PIL annuo pari a circa 240 milioni di euro e un incremento di occupazione, stimata in circa 1.300 unità lavorative per tre anni.

Se teniamo conto che la ricchezza prodotta dal territorio ammonta a 4,5 miliardi di euro – prosegue il numero uno di piazza Colonna – è facile comprendere che potremmo, solo con  il raddoppio dell’opera in esame, determinare la crescita di  oltre il 5% annuo del Pil.

Vorrei ringraziare Umberto del Basso de Caro, che ha seguito negli anni, i complessi e farraginosi passaggi del lungo processo di approvazione presso il CIPE di questa decisiva infrastruttura.

Ma ovviamente il ringraziamento va a tutta la deputazione espressione del territorio che certamente ha assicurato il massimo supporto per il raggiungimento di un’altra importante tappa sulla strada del raddoppio.

Questa vicenda, naturalmente, ci pone degli interrogativi sulla complessità del nostro sistema Paese che necessita di continui innumerevoli passaggi burocratici per la realizzazione di opere così strategiche.

Auspichiamo – conclude Liverini – che a questa ulteriore delibera del CIPE, segua la pubblicazione e assegnazione del bando di gara con l’apertura del cantiere, nonché il rispetto della tempistica di realizzazione. Siamo convinti che la nostra tenacia ed il lavoro di squadra anche in questo caso porterà al raggiungimento dei risultati sperati con ovvi risvolti positivi sotto vari aspetti.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 settimane fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 settimane fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 7 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 8 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 10 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 14 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 15 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content